Tu sei qui: PoliticaCaso Sorrentino, parla Trezza: «Spazio a nuova classe dirigente, non è un bel giorno per Cava»
Inserito da (redazioneip), sabato 10 ottobre 2020 08:57:26
«Aprire una nuova fase, dare spazio a una nuova classe dirigente, voltare pagina su tutto ciò che ci consuma e ci distrugge dall'interno da anni. Oggi per Cava de' Tirreni non è una bella giornata». E' questo lo sfogo di Davide Trezza di "Potere al Popolo" in seguito alla vicenda che ha coinvolto il dirigente del comune di Cava de' Tirreni Francesco Sorrentino, accusato di aver condizionato l'esito di concorsi pubblici indetti dai Comuni di Eboli e Cava de' Tirreni.
«Andiamo avanti con le idee chiare sul futuro e con la ferma consapevolezza di tutto ciò che non vorremo mai essere» conclude Trezza.
Leggi anche:
Concorso truccato a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" chiede revoca degli incarichi di Sorrentino
Cava de' Tirreni, caso Sorrentino. Murolo chiede sospensione del concorso
Fonte: Il Portico
rank: 101615100
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...