Tu sei qui: PoliticaCatanzaro, Valditara presenta L'Agenda Sud con un piano da 2,5 miliardi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 9 giugno 2023 19:14:37
Il ministro per l'Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato oggi il progetto "L'Agenda Sud" a Catanzaro al fianco del presidente della Regione Roberto Occhiuto e dell'assessore all'Istruzione Giusy Princi.
Il Progetto che parte dalla Calabria "per lanciare un segnale al Paese e perché è inaccettabile leggere i report che danno risultati drammaticamente diversi per quanto riguarda le performance degli studenti del sud".
Verrà promossa una didattica innovativa, con l'introduzione di nuove metodologie, scuole aperte tutto il giorno, attività anche durante la sospensione delle lezioni, orari più flessibili, potenziamento del tempo pieno e delle mense scolastiche.
Verrà inoltre rafforzato l'organico dei docenti nelle materie di base: italiano, matematica e inglese (in media 4 docenti in più per scuola) e gli insegnanti saranno retribuiti per incarichi aggiuntivi oltre l'orario scolastico.
Il Piano, da 2,5 miliardi, avrà l'avvio con una sperimentazione in 150 scuole nel Mezzogiorno (50 elementari, 50 medie, 50 superiori), numero che il governo intende aumentare.
Da novembre 2022 a oggi, il ministero dell'Istruzione ha autorizzato e sbloccato per il Mezzogiorno investimenti pari a 2,5 miliardi di euro per attuare i progetti del Pnrr.
Per le palestre scolastiche, 77,9 milioni sono andati alle Regioni del Sud; per la messa in sicurezza sono andati alle scuole del Mezzogiorno 608,2 milioni; con il Piano "Scuola 4.0", 693,9 milioni; per il contrasto della dispersione scolastica, 255,8 milioni; per materie Stem e orientamento, 300 milioni; per la formazione del personale scolastico, agli istituti del Sud sono stati assegnati 180 milioni; agli Its Academy del Sud sono andati 464,3 milioni.
Fonte foto: pagina Facebook Giuseppe Valditara e Foto diGerd AltmanndaPixabay
Fonte: Booble
rank: 105412104
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...