Tu sei qui: PoliticaCava aderisce a Polis-Comuneamico.net
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 13 luglio 2004 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni ha aderito al progetto "Polis-Comuneamico.net", che vede coinvolti un centinaio tra Comuni, Province e Comunità Montane impegnate nell'ambito dell'e-government. L'adesione a tale progetto implica l'utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche per aumentare la qualità dei servizi offerti al cittadino-utente dall'Amministrazione comunale. Giovedì 15 luglio, alle ore 10, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà la presentazione della fase di sperimentazione dell'innovativo progetto, alla quale parteciperanno il sindaco Messina, l'assessore all'Informatizzazione, Luigi Napoli, il responsabile dell'e-government del Comune di Bergamo, il direttore commerciale di Saga (partner tecnologico del progetto), Fabrizio Cavallini, ed Annalisa Martinoli, responsabile cittadino dell'e-government. Nel corso dell'incontro saranno presentati i servizi di cui potranno usufruire i cittadini attraverso la rete. Tra questi, il rilascio della carta d'identità e dello stato di famiglia ed il pagamento delle tasse comunali. Sarà possibile anche ottenere il rilascio di permessi per accedere, da residenti, alle zone a traffico limitato. On line il cittadino potrà avviare la pratica, riceverne la notifica, seguire passo passo la sua elaborazione, nonché ricevere il permesso stando seduto dinanzi al pc. Potrà essere fatta, inoltre, anche l'autocertificazione attraverso moduli guidati. «Ancora una volta - commenta l'assessore Luigi Napoli - Cava è l'ente capofila di un'importante iniziativa tecnologica, candidandosi a diventare sempre più una città di servizi informatizzati. Nei giorni scorsi, alla Biblioteca Comunale, abbiamo sottoscritto con la Regione Campania un finanziamento per l'acquisto di hi-tech e per garantire al cittadino la formazione a distanza». Si sta alacremente lavorando, inoltre, alla partecipazione all'e-government finalizzata all'attivazione di nuovi server informatici. Grazie alle nuove tecnologie informatiche, poi, l'Amministrazione attiverà entro il mese di settembre, presso il Centro Sociale di Viale Crispi, uno sportello molto utile per gli studenti universitari, che a distanza potranno avere la certificazione universitaria, prenotare gli esami e ricostruire la carriera. Un progetto già applicato dall'Ufficio Protocollo attraverso il software "Leonardo".
Fonte: Il Portico
rank: 10015107
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...