Tu sei qui: PoliticaCava aderisce a Polis-Comuneamico.net
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 13 luglio 2004 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni ha aderito al progetto "Polis-Comuneamico.net", che vede coinvolti un centinaio tra Comuni, Province e Comunità Montane impegnate nell'ambito dell'e-government. L'adesione a tale progetto implica l'utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche per aumentare la qualità dei servizi offerti al cittadino-utente dall'Amministrazione comunale. Giovedì 15 luglio, alle ore 10, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà la presentazione della fase di sperimentazione dell'innovativo progetto, alla quale parteciperanno il sindaco Messina, l'assessore all'Informatizzazione, Luigi Napoli, il responsabile dell'e-government del Comune di Bergamo, il direttore commerciale di Saga (partner tecnologico del progetto), Fabrizio Cavallini, ed Annalisa Martinoli, responsabile cittadino dell'e-government. Nel corso dell'incontro saranno presentati i servizi di cui potranno usufruire i cittadini attraverso la rete. Tra questi, il rilascio della carta d'identità e dello stato di famiglia ed il pagamento delle tasse comunali. Sarà possibile anche ottenere il rilascio di permessi per accedere, da residenti, alle zone a traffico limitato. On line il cittadino potrà avviare la pratica, riceverne la notifica, seguire passo passo la sua elaborazione, nonché ricevere il permesso stando seduto dinanzi al pc. Potrà essere fatta, inoltre, anche l'autocertificazione attraverso moduli guidati. «Ancora una volta - commenta l'assessore Luigi Napoli - Cava è l'ente capofila di un'importante iniziativa tecnologica, candidandosi a diventare sempre più una città di servizi informatizzati. Nei giorni scorsi, alla Biblioteca Comunale, abbiamo sottoscritto con la Regione Campania un finanziamento per l'acquisto di hi-tech e per garantire al cittadino la formazione a distanza». Si sta alacremente lavorando, inoltre, alla partecipazione all'e-government finalizzata all'attivazione di nuovi server informatici. Grazie alle nuove tecnologie informatiche, poi, l'Amministrazione attiverà entro il mese di settembre, presso il Centro Sociale di Viale Crispi, uno sportello molto utile per gli studenti universitari, che a distanza potranno avere la certificazione universitaria, prenotare gli esami e ricostruire la carriera. Un progetto già applicato dall'Ufficio Protocollo attraverso il software "Leonardo".
Fonte: Il Portico
rank: 10296109
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...