Tu sei qui: PoliticaCava, Circolo PD "25 aprile": «Partito saldo e coeso nonostante le dimissioni di Bastolla»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 febbraio 2018 12:15:26
Il Partito Democratico, attraverso un comunicato, è intervenuto sulle dimissioni di Enrico Bastolla dalla carica di assessore alle politiche sociali del comune di Cava de' Tirreni.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Il Partito Democratico di Cava de' Tirreni è saldo e coeso nella sua compagine consiliare e sente tutto il peso della responsabilità di essere la prima forza in Consiglio comunale a sostegno del Sindaco Servalli e della sua Giunta. Uomini e donne che con coerenza e senza ambiguità, tenendo fede al mandato elettorale. si impegnano quotidianamente per attuare il programma con cui si sono presentati agli elettori. Con orgoglio si rivendicano i risultati ottenuti da questa Amministrazione e sempre con lealtà si e pronti a dare la spinta ed il sostegno necessario per portare avanti i progetti, le idee e le opere utili per la nostra Città. Allo stesso modo. il Partito Democratico metelliano è impegnato nella difficile campagna elettorale perla guida del Paese.
In questo quadro, con stupore, a mezzo stampa, si è venuti a conoscenza delle dimissioni dell'assessore Enrico Bastolla.
Dispiace constatare e sottolineare che chi invoca correttezza e lealtà di comportamento ignori e calpesti le regole di educazione e di rispetto dei ruoli, prendendo decisioni cosi importanti senza comunicarle preventivamente agli organi del partito di appartenenza. La sorpresa è ancora più grande perché l'assessore Bastolla, sebbene da tempo assente alla vita di partito, ha condiviso fino ad ieri la governance e le decisioni politiche amministrative del Sindaco Servalli e della sua Giunta.
Si stigmatizza l'accusa rivolta al Pd, al Sindaco e al capogruppo consiliare di avere fatto delle "concessioni" all'Udc, dimenticando da un lato che i consiglieri comunali espressione della lista civica Cava libera, poi UDC, hanno sostenuto la candidatura del Sindaco Servalli e sostengono lealmente l‘Amministrazione comunale, insieme ai consiglieri Palumbo, Baldi, Passa e Parano, dall'altro che la sostituzione dell'assessore è avvenuta all'intemo dell'Udc a seguito delle
dimissioni dell'assessore Moschillo.
Fanno sorridere, infine, le esternazioni delle opposizioni che troppo spesso dimenticano le condizioni in cui hanno lasciato la nostra Città e che sono stati recordman inarrivabili di cambi assessoriali e di casacche.
Fonte: Il Portico
rank: 102210108
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...