Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, 30 settembre Consiglio Comunale per approvare rendiconto e bilancio
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 settembre 2021 15:24:27
Il Consiglio comunale di Cava de' Tirreni è stato rinviato dal 14 al 30 settembre. Al centro della seduta saranno due tematiche che stanno facendo discutere, e non poco, l'intera comunità metelliana, in particolare le forze di opposizione: si tratta del rendiconto di gestione 2020 e del bilancio di previsione 2021/2023.
Il consiglio si svolgerà alle 15, in prima convocazione, sessione ordinaria, seduta pubblica, in presenza (in diretta streaming per il pubblico), per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Presidente e del Sindaco;
2. Approvazione verbali delle sedute consiliari precedenti (17 e 25 giugno, 8 luglio, 3 agosto 2021);
3. Adesione del Comune di Cava de' Tirreni alla Fondazione Accademia Alfonso Grassi con sede in via Porta Elina Salerno
4. Approvazione programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 ed elenco annuale 2021 ex art. 21 del D. Lgs. n. 50/2016
5. Aggiornamento del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni anno 2021
6. Approvazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2021/2022 (art. 21 D. lgs n. 50/2016)
7. Recesso dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale e alienazione della farmacia comunale
8. Affidamento del servizio della sosta sul territorio comunale - Relazione ex art. 34, comma 20, D. L. n. 179/2012, conv. nella L. 221/2012 - Provvedimenti
9. Approvazione Piano della sosta
10. Documento Unico di Programmazione 2021/2023
11. Approvazione del bilancio di previsione 2021/2023 (art. 151 del D. Lgs. n. 267 /2000 ed art. 10 del D. Lgs. N. 118/2011)
12. Approvazione rendiconto di gestione 2020
13. Ripiano disavanzo di amministrazione ai sensi dell'art. 188 del D. Lgs. 267/2000
Nel caso in cui la seduta vada deserta il Consiglio Comunale è convocato in seconda convocazione, ai sensi dell'art. 38 del regolamento, per il giorno 1 ottobre 2021 alle 9:00.
L'amministrazione Servalli sarà dunque chiamata al gravoso compito di approvare una manovra finanziaria, tributaria, tariffaria e regolamentare che, stando alle forze di opposizione, andrà ulteriormente ad aggravare i costi scaricandoli sui cittadini.
Fonte: Il Portico
rank: 10759101
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...