Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni: a tappe forzate per la gestione unica dell’igiene urbana
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 6 aprile 2016 10:22:04
Sono in corso dallo scorso 8 marzo le procedure conclusive per il passaggio della gestione della raccolta differenziata dei rifiuti dal Consorzio di Bacino Sa1 alla municipalizzata Metellia Servizi.
Gli incontri tra l'Amministrazione comunale e i responsabili dei due gestori sono stati avviati fin dal 2014 ma solo da inizio anno si è potuti imprimere una accelerazione al processo di unificazione dei due cantieri a seguito delle normative in vigore e conformemente al CCNL, per stabilire le modalità contrattuali per il personale in transito dal Consorzio alla Metellia.
L'analisi dei costi effettuata congiuntamente dagli uffici tecnici comunali e della municipalizzata per l'igiene urbana ha calcolato in circa 480mila euro l'economia di gestione derivante dal servizio unico di igiene urbana e raccolta differenziata dei rifiuti. I benefici del risparmio ottenuto potranno essere attivati fin dal secondo semestre del 2016.
«Leggere in giro pistolotti con cifre fantasiose - afferma l'assessore al bilancio, Adolfo Salsano - è paradossale da parte di chi in cinque anni ha fatto ben poco per la raccolta differenziata, per il decoro della città e per le tasche dei cittadini. La svolta, invece, è finalmente arrivata e dal secondo semestre potremo riprendere in mano la gestione completa della raccolta dei rifiuti con tutti i benefici che ciò comporterà non solo in termini di risparmio ma anche per una gestione "in casa" con un cantiere unico che ci consentirà anche ulteriori iniziative sempre a favore delle economie di spese, di servizi ai cittadini e maggior decoro della città».
Fonte: Il Portico
rank: 107715108
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...