Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, al Consiglio Comunale approvati punti sull’ex palestra Parisi e sul Palazzetto dello sport
Inserito da (ilvescovado), lunedì 21 novembre 2016 09:53:13
Approvati tutti i punti all'ordine del giorno dal Consiglio Comunale svoltosi il 19 novembre scorso.
Sarà acquistata dalla Regione che ne è proprietaria l'ex palestra "Parisi". Un immobile oramai fatiscente al centro del Borgo Grande che sarà abbattuto per realizzare una nuova piazza. Una riconversione dell'area che si attendeva da decenni e che si integra con il completamento del Complesso storico di San Giovanni, finanziato con i fondi PIU Europa, riqualificando il centro storico.
Approvata anche la "dichiarazione di prevalenti interessi pubblici" al mantenimento dell'immobile abusivo ubicato in via S. Antuono (art.31, comma 5, DPR n.380/2001).
Si è inoltre discusso dello stato di attuazione delle procedure di acquisizione al patrimonio comunale di immobili abusivi e delle procedure per l'approvazione del Piano Urbanistico Comunale e della trasformazione del mai completato palazzetto dello sport di Pregiato in struttura polivalente per il quale si è proceduto ad un protocollo d'intesa con la Provincia per arrivare in tempi celerissimi alla variante del PRG necessaria per cambiarne la destinazione d'uso.
Fonte: Il Portico
rank: 106213102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...