Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni. Ascoli (Pd) attacca Murolo: «Non conosce la legge»

Politica

Cava de' Tirreni. Ascoli (Pd) attacca Murolo: «Non conosce la legge»

L'ex assessore aveva attaccato Servalli in riferimento al crono programma di quattordici punti stilato qualche giorno fa proprio dallo stesso primo cittadino

Inserito da (redazioneip), martedì 27 agosto 2019 10:54:47

Dopo il botta e risposta tra l'avvocato Marcello Murolo e il sindaco Vincenzo Servalli, adesso è il turno di Marco Ascoli, membro del PD di Cava de' Tirreni. Attraverso un comunicato stampa, Ascoli ha puntato il dito contro il portavoce del movimento civico Siamo Cavesi che, qualche giorno fa aveva attaccato il crono programma di quattordici punti stilato dal primo cittadino cavese.

«L'avvocato Murolo, nella sua "lezione di diritto" continua a fare delle affermazioni non coerenti con il diritto vigente. - esordisce Ascoli - Egli rifiuta di confrontarsi con le norme di diritto positivo che affermano cose diverse da quelle sostenute dal giuslavorista. L'affermazione secondo la quale alle società "in house", cioè quelle società a controllo pubblico partecipate al 100% da amministrazioni pubbliche e che da queste ricevono affidamenti diretti di contratti pubblici, si applichino "per analogia" "le norme in materia di assunzione e impiego del personale" va ad infrangersi non solo contro l'articolo 19, ma anche e soprattutto contro l'articolo 16 del medesimo testo unico, che si occupa espressamente delle società "in house».

«Quest'ultimo articolo - continua Ascoli - detta una serie di regole particolari che ne rimarcano il vincolo con le Amministrazioni socie. Ma tra queste regole non è prevista l'integrale applicazione - come invece sostenuto dall'Avv. Murolo - delle norme in materia di assunzione e impiego del personale. Scelta diversa, invece, ha fatto il legislatore in materia di appalti affidati dalle società in house, stabilendo (all'art. 16, comma 7) l'integrale rinvio al D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici). Quindi, alle società in house si applicano, in materia di gestione del personale, le regole "pubblicistiche" nei limiti, visti nel mio intervento di ieri, di quanto previsto dall'art. 19 del Testo Unico, diversamente da quanto accade in materia di appalti, per i quali si applicano integralmente le regole pubblicistiche del Codice dei Contratti (D.Lgs. n. 50/2016). Quindi, le società in house, prima di procedere alle assunzioni, non sono obbligate ad approvare il piano triennale dei fabbisogni di cui all'art, 35, comma 4, del D.Lgs. n. 165/2001. Ciò ribadito, si evidenzia inoltre che la norma (art. 19, comma 5) che prevede che le Amministrazioni controllanti fissino alle società controllate gli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, non vuol dire che le società siano obbligate ad approvare il piano triennale dei fabbisogni di cui all'art, 35, comma 4, del D.Lgs. n. 165/2001. Infine, qualcosa potrebbe scriversi anche sul comandante della polizia locale, in quanto l'Amministrazione Servalli, a pochi giorni dal suo insediamento, ha dovuto fare i conti con il blocco delle assunzioni, anche dirigenziali, connesso con la mobilità del personale delle province, blocco cui non era soggetta la precedente amministrazione. Ma su quest'ultimo punto e sugli altri, essendo stati già oltremodo prolissi, rinviamo all'ampio dibattito che la campagna elettorale non mancherà di fornirci».

«Non alimenterò più in alcun modo ulteriori polemiche e dibattiti sterili. - conclude - L'intento era quello di dimostrare che l'uso distorto e/o errato di informazioni provoca dei cortocircuiti nella nostra democrazia. E mi pare che l'obiettivo sia stato ampiamente raggiunto».

Leggi anche:

Cava, Servalli risponde a Murolo: «Ha improntato la sua campagna elettorale alla cattiveria e alla falsità»

Cava, Marcello Murolo attacca duramente Servalli: «Scopre solo adesso di essere Sindaco»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100710100

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...