Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, attivisti M5S: «Sindaco, non svenda anche San Giovanni!»

Politica

Cava de' Tirreni, attivisti M5S: «Sindaco, non svenda anche San Giovanni!»

Pochi giorni fa il sindaco Vincenzo Servalli ha annunciato di voler affidare a un privato la gestione del Complesso ristrutturato

Inserito da (ilvescovado), sabato 5 agosto 2017 14:57:01

Lo scorso 19 luglio, il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, riqualificato con i Fondi PIU Europa, è stato riaperto al pubblico. E pochi giorni fa il sindaco Vincenzo Servalli ha annunciato di volerne affidare a un privato la gestione. Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Cava de' Tirreni, perciò, vorrebbero conoscere «le destinazioni progettate per le singole parti del Convento», affinché la cittadinanza possa comprendere l'utilizzo dei soldi pubblici. Riportiamo di seguito la lettera aperta al sindaco in maniera integrale, a garanzia della completezza di informazione.

 

Lettera aperta al Sindaco

San Giovanni un altro gioiello svenduto o bene comune recuperato alla città? Negli scorsi giorni lei ha detto che vuol affidare a un privato la gestione dell'ex Convento di San Giovanni: tra corti, locali e appartamenti, sono 9.000 metri quadrati in pieno centro storico. Il Comune ha già speso 6.350.000 € per riparare i danni del terremoto e per rifare tutte le facciate esterne, ai quali si sono aggiunti i 3.000.000 € degli ultimi 3 anni. Un complesso immobiliare che potrebbe essere utilizzato non solo per molte e differenti attività economiche, ma anche per attività pubbliche, rischia di finire nelle mani di un solo privato, probabilmente amico degli amici.

Infatti l'esperienza degli ultimi anni ci insegna che il Comune:

1) svende gli immobili che rendono bene, ad esempio i 4 negozi di corso Umberto che facevano incassare 100.000 € l'anno e sono stati dati via a metà del valore di mercato;

2) fitta a prezzi di favore immobili che dovrebbero portare denaro per ridurre le tasse o aumentare l'offerta gratuita di servizi alle fasce deboli. Valgono come cattivi esempi:

  • la Mediateca: un palazzo di 2.500 mq in centro città ristrutturato, per il quale il Comune spese prima di affittarlo 300.000 € di attrezzature multimediali, 60.000 € di illuminazione, 1.000.000 € per impianti tecnologici e 3.000.000 € per opere edili. Dato in fitto a 1.250 euro al mese​.
  • o l'ultimo affare a perdere dell'ex mercato coperto di viale Crispi: 14 locali ristrutturati e attrezzati a spese del Comune (solo di opere edili oltre 500.000 € + 100.000 € di mobili e computer) e da fittare a un solo Privato per 25 € al mese ​di media.

Sindaco, attenzione a quello che fa! non svenda anche San Giovanni. Sin da ora Le promettiamo e promettiamo alla città che punteremo i nostri riflettori su tutte le attività che farà, ha fatto e sta facendo la Sua amministrazione. Nel frattempo vogliamo conoscere rapidamente quali sono le destinazioni progettate per le singole parti del Convento. Perciò Le chiediamo di pubblicare progetti e relazioni e tutti gli atti che hanno a che fare con San Giovanni.

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Cava de' Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102815103

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...