Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Co.Be.Co: "I consiglieri comunali si impegnino a salvare il patrimonio comunale di pregio"

Politica

Cava de' Tirreni, Co.Be.Co: "I consiglieri comunali si impegnino a salvare il patrimonio comunale di pregio"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 10:24:08

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato della portavoce del Co.Be.Co, Maria Di Serio, a proposito del patrimonio comunale di Cava de' Tirreni:

"L'Amministrazione Servalli continua a svendere il patrimonio identitario dei cavesi, pur avendo, il Comune, superato la fase critica dell'indebitamento.

Pubblicato il nuovo bando per vendere a 1milione e 700mila euro l'ex Velodromo: una cifra sicuramente non significativa per il bilancio del Comune di oltre 300 milioni di euro. Voler vendere a tutti i costi quindi è assolutamente incomprensibile, con una decisione presa in assenza di un preciso mandato popolare: nel programma elettorale il Sindaco

non ha mai fatto cenno all'alienazione di immobili, venendo quindi meno al compito di gestire al meglio un patrimonio dei cittadini.

In particolare, questa vendita danneggia i cavesi che dovranno rinunciare a uno spazio pubblico per lo sport all'aria aperta, in uno spazio che, come abbiamo visto nell'evento "Pergamena Bianca" organizzato dall'Associazione Sbandieratori Città de La Cava a fine agosto, potrebbe essere usato anche come arena per spettacoli.

Il Velodromo, oggetto poi di convenzione con il Liceo Scientifico fino al 2025 e valorizzato con fondi PON -grazie ai quali sono stati realizzati due campi di calcio e altre strutture sportive al suo interno-, ha visto importanti investimenti pubblici per la sua nascita e l'esproprio di diversi terreni a coltura, tutto finanziato dai soldi dei cittadini.

Il Co.Be.Co, Comitato Beni Comuni, costituitosi agli inizi del 2023, chiede che venga modificato il Piano delle Alienazioni per non sacrificare gli immobili di valore storico e di utilità pubblica. Vanno assolutamente sottratti alla vendita anche Palazzo Buongiorno, che è stato sede nel 1500 dell'Universitas Cavese e nell'ottocento del Consiglio Comunale, e la scuola della Badia che può diventare un punto di riferimento per la valorizzazione turistica della frazione dove insiste una Abbazia millenaria e dove c'è uno degli accessi al Parco dei Monti Lattari.

Fondamentale, a questo punto, il ruolo del Consiglio Comunale perché è l'unica sede dove si può smettere di approvare il piano delle alienazioni che autorizza alla vendita.

Il CoBeCo rivolge un invito a tutti i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, nell'interesse della città e delle future generazioni, a modificare il piano delle alienazioni trovando con altri strumenti i fondi necessari a coprire la mancata vendita del Velodromo, di Palazzo Buongiorno e della Scuola della Badia. Se i cavesi perderanno beni importanti per la città, la responsabilità sarà di tutti quelli che con il loro voto lo avranno consentito".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101416106

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno