Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Co.Be.Co: "I consiglieri comunali si impegnino a salvare il patrimonio comunale di pregio"

Politica

Cava de' Tirreni, Co.Be.Co: "I consiglieri comunali si impegnino a salvare il patrimonio comunale di pregio"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 10:24:08

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato della portavoce del Co.Be.Co, Maria Di Serio, a proposito del patrimonio comunale di Cava de' Tirreni:

"L'Amministrazione Servalli continua a svendere il patrimonio identitario dei cavesi, pur avendo, il Comune, superato la fase critica dell'indebitamento.

Pubblicato il nuovo bando per vendere a 1milione e 700mila euro l'ex Velodromo: una cifra sicuramente non significativa per il bilancio del Comune di oltre 300 milioni di euro. Voler vendere a tutti i costi quindi è assolutamente incomprensibile, con una decisione presa in assenza di un preciso mandato popolare: nel programma elettorale il Sindaco

non ha mai fatto cenno all'alienazione di immobili, venendo quindi meno al compito di gestire al meglio un patrimonio dei cittadini.

In particolare, questa vendita danneggia i cavesi che dovranno rinunciare a uno spazio pubblico per lo sport all'aria aperta, in uno spazio che, come abbiamo visto nell'evento "Pergamena Bianca" organizzato dall'Associazione Sbandieratori Città de La Cava a fine agosto, potrebbe essere usato anche come arena per spettacoli.

Il Velodromo, oggetto poi di convenzione con il Liceo Scientifico fino al 2025 e valorizzato con fondi PON -grazie ai quali sono stati realizzati due campi di calcio e altre strutture sportive al suo interno-, ha visto importanti investimenti pubblici per la sua nascita e l'esproprio di diversi terreni a coltura, tutto finanziato dai soldi dei cittadini.

Il Co.Be.Co, Comitato Beni Comuni, costituitosi agli inizi del 2023, chiede che venga modificato il Piano delle Alienazioni per non sacrificare gli immobili di valore storico e di utilità pubblica. Vanno assolutamente sottratti alla vendita anche Palazzo Buongiorno, che è stato sede nel 1500 dell'Universitas Cavese e nell'ottocento del Consiglio Comunale, e la scuola della Badia che può diventare un punto di riferimento per la valorizzazione turistica della frazione dove insiste una Abbazia millenaria e dove c'è uno degli accessi al Parco dei Monti Lattari.

Fondamentale, a questo punto, il ruolo del Consiglio Comunale perché è l'unica sede dove si può smettere di approvare il piano delle alienazioni che autorizza alla vendita.

Il CoBeCo rivolge un invito a tutti i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, nell'interesse della città e delle future generazioni, a modificare il piano delle alienazioni trovando con altri strumenti i fondi necessari a coprire la mancata vendita del Velodromo, di Palazzo Buongiorno e della Scuola della Badia. Se i cavesi perderanno beni importanti per la città, la responsabilità sarà di tutti quelli che con il loro voto lo avranno consentito".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103618101

Politica

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno