Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Michele Colella: "Mancato rispetto verso i caduti e silenzio dell’Amministrazione"

Politica

Denuncia di Colella

Cava de' Tirreni, Michele Colella: "Mancato rispetto verso i caduti e silenzio dell’Amministrazione"

Il monumento ai caduti di Cava de’ Tirreni lasciato nel degrado, tra rifiuti e atti di inciviltà. Michele Colella accusa l’Amministrazione di disinteresse e propone recinzione e videosorveglianza per tutelare il luogo della memoria

Inserito da (Admin), mercoledì 20 agosto 2025 08:02:08

di Michele Colella

È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori sacri e un futuro migliore.

Non solo l'Amministrazione dimostra una totale mancanza di rispetto verso questi eroi cittadini, ma permette anche che atti di inciviltà vengano compiuti senza alcun controllo o intervento, arrivando all'assurdo di tollerare che un monumento a loro dedicato venga imbrattato da ragazzi senza alcun senso del dovere e della memoria.

Questo monumento non è solo una pietra o una statua, ma un luogo sacro, un simbolo di gratitudine e memoria per chi ha dato tutto per la nostra città e per il nostro Paese. Ignorare il rispetto dovuto a questi luoghi significa mancare di rispetto a tutta la comunità e deformare il significato stesso di civiltà.

Chiediamo con forza che l'Amministrazione Comunale assuma immediatamente una posizione ferma di tutela e rispetto verso i nostri caduti, garantendo controlli efficaci e sanzioni severe contro chiunque osi oltraggiare un monumento così caro a tutti noi.

La memoria storica e il rispetto delle radici sono alla base di una comunità civile e responsabile. Lasciare che il degrado e l'inciviltà prevalgano equivale a tradire proprio quel dovere morale verso il passato e il futuro di Cava.

Confidiamo nel risveglio delle coscienze e nell'impegno concreto delle autorità per ripristinare decoro, rispetto e dignità a chi ha dato la propria vita per la nostra libertà.

Per risolvere concretamente questo problema di inciviltà e mancanza di rispetto, proponiamo all'Amministrazione Comunale di installare una recinzione intorno al monumento. Questa misura consentirebbe di proteggere fisicamente il luogo sacro, impedendo che venga nuovamente imbrattato o danneggiato.

Inoltre, è fondamentale dotare l'area di un impianto di videosorveglianza ben visibile. Un sistema di telecamere non solo dissuaderebbe comportamenti incivili, ma permetterebbe anche di individuare e punire i responsabili, garantendo così il decoro e la tutela della memoria dei nostri caduti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10536106

Politica

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...