Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, consigliere Narbone delegato alle Partecipate
Inserito da (redazioneip), mercoledì 23 maggio 2018 14:24:43
Il Sindaco Vincenzo Servalli, al fine di perseguire le linee programmatiche dell'Amministrazione, ha delegato il Consigliere Comunale Luca Narbone (PD) per essere rappresentato e collaborato nella specifica attività relativa alle Società Partecipate.
«Ringrazio il Sindaco Servalli per avermi voluto affidare il compito di affiancarlo nel delicato compito di delegato alle Partecipate - afferma il Consigliere Narbone - una responsabilità che cercherò di assolvere col massimo impegno nell'esclusivo interesse della mia Città. Le Partecipate rappresentano società che svolgono servizi essenziali per la nostra comunità come Ausino e Metellia Servizi, Consorzio Farmaceutico, oppure come il GAL e il Consorzio Asi dai quali ci aspettiamo molto in termini di sviluppo economico per il nostro territorio e saremo attenti affinché le attività e i servizi siano sempre di grande efficienza».
Fonte: Il Portico
rank: 103614103
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...