Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il parere di Cirielli e De Rosa (FdI) sul nuovo piano paesaggistico regionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 novembre 2024 15:38:59
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota stampa di Italo Cirielli e Gianpio De Rosa, rispettivamente capogruppo e coordinatore cittadino capogruppo FdI Cava de' Tirreni:
"Fratelli d'Italia esprime il proprio sostegno all'iniziativa dell'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni volta a rivedere la classificazione territoriale della città, attualmente inclusa nel Piano Urbanistico Territoriale (PUT) dell'Area Sorrentino-Amalfitana, istituito con la Legge Regionale n. 35 del 27 giugno 1987. Tale piano, sebbene introdotto per tutelare il nostro paesaggio, ha negli anni imposto restrizioni eccessive che hanno penalizzato lo sviluppo del territorio, costringendo molti cittadini a trasferirsi in comuni limitrofi come Nocera Superiore, alla ricerca di opportunità che qui sono state negate.
Riteniamo fondamentale garantire la salvaguardia del patrimonio paesaggistico di Cava de' Tirreni, ma non a scapito della vitalità e del progresso della nostra comunità. La revisione delle norme, bilanciata con il rispetto per l'ambiente, rappresenta un passaggio imprescindibile per rilanciare la nostra città e valorizzarne le peculiarità, senza vincoli anacronistici.
In questa ottica, Fratelli d'Italia invita l'Amministrazione a intensificare il confronto con la Regione Campania affinché si trovi una soluzione che coniughi lo sviluppo economico con la tutela dell'identità paesaggistica di Cava. Siamo pronti a offrire il nostro contributo per garantire un'azione concertata e incisiva. Condividiamo l'orientamento a rientrare nell'ambito della Valle dell'Irno, ritenendo che ciò possa portare a una maggiore coerenza tra le esigenze di sviluppo urbanistico della nostra città e la tutela del territorio.
Inoltre, desideriamo affrontare con serietà la questione dell'abusivismo edilizio, spesso legato a piccoli interventi in contesti già fortemente urbanizzati che, pur non deturpando il paesaggio, sono stati considerati incompatibili da un'interpretazione stringente del vecchio piano. Riteniamo che sia necessario distinguere tra abusi di necessità, spesso legati a esigenze abitative, e interventi realmente dannosi per l'ambiente. È fondamentale trovare soluzioni che riconoscano il diritto alla casa, contemperando le esigenze delle famiglie con quelle della tutela paesaggistica, promuovendo una normativa equilibrata e giusta.
Fratelli d'Italia continuerà a battersi affinché il nostro territorio sia tutelato senza che ciò significhi sacrificare le legittime aspirazioni dei cittadini e il diritto a un futuro dignitoso".
Fonte: Il Portico
rank: 102712106
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...