Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, l'allarme dell'associazione "Cava 4.0": «L’incubo pre-dissesto si sta avverando»

Politica

Cava de' Tirreni, dissesto, politica

Cava de’ Tirreni, l'allarme dell'associazione "Cava 4.0": «L’incubo pre-dissesto si sta avverando»

E' la nota dell'Associazione “Cava 4.0” a firma del presidente Vincenzo Landolfi e del coordinatore Fabio Siani.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 10:30:01

"L'incubo pre-dissesto si sta avverando. Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che apre la procedura di pre-dissesto. Adesso, l'amministrazione Servalli ha, per legge, 90 giorni di tempo per approvare un piano di risanamento lacrime e sangue per ripianare la debitoria da 58 milioni di euro in venti anni, altrimenti scatterà in automatico la dichiarazione di dissesto finanziario che comporterà lo scioglimento del Consiglio e la nomina di un commissario".

E' la nota dell'Associazione "Cava 4.0" a firma del presidente Vincenzo Landolfi e del coordinatore Fabio Siani.

"L'amministrazione, costretta ad utilizzare i dispositivi normativi pensati per affrontare le situazioni di grave crisi finanziaria, ha dimostrato tutta l'approssimazione nella gestione della macchina comunale. Denominatore comune, dei sette anni di amministrazione Servalli, è la mancanza di competenze; sarebbe stato utile, anziché assumere personale poco coerente alle esigenze degli uffici comunali, attuare azioni di supporto attraverso le necessarie professionalità .

Quali spese in questi anni hanno caratterizzato l'amministrazione? In quali settori l'amministrazione ha operato per giustificare il debito accumulato? La manutenzione, la sicurezza, il welfare, la cultura, il turismo? Il Piano di consumi e commercio languono, le frazioni vanno riqualificate e riconnesse alla città e non è dato comprendere il contributo dell'amministrazione in questi ambiti.

Altri enti locali hanno dato vita a progetti di riqualificazione, di sviluppo, comunità energetiche, fanno leva sulle partecipate. A noi, Cittadini di Cava de' Tirreni, invece, rimane un debito lungo vent'anni.

Appare chiaro che il Piano di Riequilibrio, pone la rappresentanza politica in continuità con se stessa, mentre i dissesti assumono il carattere dell'atto di accusa nei confronti di dirigenti e cittadini che, secondo quanto dichiarato, l'hanno causato.

Anziché sferrare attacchi ed offese gratuite ai dirigenti e più in generale ai dipendenti comunali, nel bieco tentativo di distogliere l'attenzione dai veri responsabili del collasso finanziario ed economico dell'Ente, la classe politica che governa la Città avrebbe dovuto fare ammenda e chiedere umilmente scusa a chi con il proprio consenso, alle scorse elezioni amministrative, ha consentito addirittura la vittoria al primo turno.
Occorre un cambio di passo nella gestione del Comune con politiche che vadano nella direzione dello sviluppo della città creando le condizioni affinché a Cava de' Tirreni si ricominci a produrre ricchezza e non debiti.

L'associazione "Cava 4.0" vuol contribuire da subito a sostenere la ripresa economica, mettendo a disposizione della Città le proprie professionalità e le proprie idee di sviluppo ed al contempo manterrà un atteggiamento di grande rigore nei confronti dei responsabili che ci hanno condotto a questo sfascio".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107411103

Politica

Politica

Violenza donne, Bilotti (M5s): “Braccialetti che non funzionano e centri sottofinanziati. Nordio intervenga”

"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...

Politica

America’s Cup. Ferrante: “Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica“

"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno