Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza": «Raffica di lamentele per l'anticipata chiusura del Cimitero»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 15:32:50
Ieri (02/04/2023), Domenica delle Palme, il cimitero di Cava è stato chiuso, senza preavviso, dalle ore 12:00 con deflusso in uscita fino alle ore 12:30 senza riaprire per l'intero pomeriggio.
La denuncia è arrivata da Bruno D'Elia consigliere comunale de La Fratellanza che ieri, intorno alle ore 12:00, si trovava davanti all'ingresso del cimitero dove ha raccolto le rimostranze dei cittadini a cui veniva vietato l'accesso:
"Cava de' Tirreni, una città normale? Assolutamente NO! Ieri, dappertutto, i cimiteri dei comuni limitrofi sono rimasti aperti ben oltre le ore 15:00.
Invece l'amministrazione Servalli, in nome di una non meglio identificata necessità di razionalizzare il servizio di custodia, ha chiuso il cimitero alle ore 12,00 con deflusso in uscita fino alle ore 12:30. Qualcuno parla di risparmio.
Altro che chiuderlo, per il cimitero occorre trovare qualche soluzione al pessimo impatto visivo dei visitatori del camposanto a causa dell'erba incolta, buche e dislivelli nelle parti asfaltate e sporcizia, ha pensato bene di creare ulteriori problemi e disagi ai cittadini modificando gli orari di presidio e custodia del cimitero, stabilendo addirittura la chiusura dei cancelli nelle ore pomeridiane dei giorni festivi.
Indipendentemente dal colore politico, chi gestisce il Comune ha il dovere morale di garantire ai cittadini, soprattutto agli anziani e disabili, l'accessibilità al cimitero per tutti i giorni della settimana, compreso i festivi, assicurandone quotidianamente la pulizia per il dovuto rispetto che si deve ai defunti ed a chi va per ricordarli".
All'amarezza dei cittadini, che ieri pomeriggio hanno trovato il camposanto chiuso, si aggiungono le proteste del movimento politico de La Fratellanza, che questa mattina, tramite il Consigliere Comunale Luigi Petrone, ha inoltrato una raccomandazione al Sindaco Servalli al fine di far riattivare, da subito, l'apertura pomeridiana del cimitero sia di domenica che nei giorni festivi.
Fonte: Il Portico
rank: 106212105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...