Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza" sulla Biblioteca Avallone: «Il nostro appello è servito a scuotere gli animi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 settembre 2022 16:01:57

"Dopo avere letto il comunicato diffuso dal professore Giuseppe Foscari, nella sua qualità di direttore del Comitato Scientifico del Centro Studi per la storia di Cava de' Tirreni, in ordine al futuro della Biblioteca Avallone, ritengo opportuno chiarire i termini del nostro intervento e l'operato de La Fratellanza nella speranza di evitare qualsiasi ambigua interpretazione". E' quanto dichiara il movimento politico guidato da Luigi Petrone in una nota affidata agli organi stampa.
"La Fratellanza ritiene che tutto è interconnesso con l'attuale situazione politica-amministrativa che attanaglia Cava e pertanto, ha il dovere di intervenire anche sulle problematiche della Biblioteca, tanto più se sono inerenti alla gestione del personale che condiziona il bilancio comunale.
È evidente che non è nostra intenzione manipolare "il potere" della cultura di trasformare le società. Con il nostro appello ci siamo rivolti al vero intellettuale, che nella nostra città, è oggi ridotto a un "ideologo inascoltato" (Norberto Bobbio) per chiedergli di far sentire la propria voce.
A Cava, le nostre diverse manifestazioni, partendo dai nostri preziosi monumenti, alle pratiche tradizionali e folcloristiche, arricchiscono le nostre vite quotidiane.
Anche la Biblioteca con l'archivio storico, fa parte del patrimonio che costituisce una risorsa per l'identità e la coesione di comunità, affette dall'accelerazione dei cambiamenti e dall'instabilità economica.
La Fratellanza rivendica, quindi, il proprio diritto-dovere di contribuire alla creazione di un nuovo sistema di governo culturale olistico basato sui Diritti Umani e sui Valori Condivisi.
È chiaro che La Fratellanza, in città, non può che seguire una linea riformatrice, sia per i tratti della sua formazione sociale, sia per quelli della sua maturità politica, vigilando e denunciando ogni eventuale ulteriore tentativo dell'amministrazione Servalli di strumentalizzare gruppi di studio che non hanno nulla da difendere e nessuna identità da affermare.
Gruppi che si accontentano di promesse e vane rassicurazioni dell'amministrazione Servalli che è responsabile di questa situazione".
Fonte: Il Portico
rank: 108212107
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...