Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza" sulla scuola di Santa Lucia: «Anno nuovo, incuria vecchia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 settembre 2022 15:22:36
"Mentre l'assessore all'istruzione dichiarava che le scuole di Cava de' Tirreni sono pronte anche ad affrontare l'emergenza energetica, i bimbi della scuola dell'infanzia di Santa Lucia per raggiungere il plesso devono affrontare il pericolo di un cantiere adiacente".
E' quanto si legge in una nota, affidata agli organi stampa, e firmata dal movimento politico de "La Fratellanza".
"I lavori in questione sono quelli del cosiddetto Parco Urbano, opera finalizzata alla valorizzazione dell'area e alla sua vivibilità, dato indubbio, ma che intanto reca grossi inconvenienti e costituisce un pericolo costante per i piccoli e i loro genitori.
L'area infatti giace da un po' di tempo nelle condizioni in cui potete osservare, priva di sufficienti requisiti di sicurezza necessari ad un cantiere, e che vista la posizione, adiacente alla scuola, dovrebbero essere ancora più rigorosi.
Ennesimo cantiere prima aperto, poi sospeso e di nuovo aperto. Problemi con l'impresa? Quali problemi insorti?
A noi de La Fratellanza preme la sicurezza dei bambini e pertanto, chiediamo ad una voce un intervento tempestivo dell'amministrazione che mostri che le scuole patinate non sono solo quelle del centro cittadino e che anche i piccoli di Cava meritano rispetto e sicurezza sempre e ovunque essi siano".
Fonte: Il Portico
rank: 10018104
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...