Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, le opposizioni con Galdi contro le accuse del sindaco Servalli

Politica

Cava de' Tirreni, le opposizioni con Galdi contro le accuse del sindaco Servalli

Inserito da (Redazione), mercoledì 5 aprile 2017 11:23:46

di Adriano Rescigno

La minoranza serra le fila a scudo dell'ex sindaco Marco Galdi subito dopo le dimissioni dello stesso dalla carica di presidente della commissione controlli e garanzia avvenute lo scorso venerdì poiché allo stesso Galdi in nome e per conto del primo cittadino Servalli attraverso le parole dell'Assessore Moschillo veniva contestata l'incompatibilità in quanto ex Sindaco, dunque i Consiglieri Renato Aliberti, Antonio Barbuti, Massimiliano di Matteo, Vincenzo Lamberti e Pasquale Senatore affidano tutto il loro disappunto ed estraggono le sciabole:«Considerate le recenti dimissioni del Professore Galdi dalla carica affidatagli con l'unanimità della stessa opposizione, condanniamo la gravità delle dichiarazioni proferite dall'Assessore Paola Moschillo, per conto del Sindaco Vincenzo Servalli, relativamente alla presunta incompatibilità dei componenti della commissione stessa che abbiano svolto in passato attività amministrativa».

Un duro attacco quello della maggioranza contro l'attività dell'ex Sindaco all'interno della commissione, i cui membri d'opposizione tengono a ricordare:«Bisogna evidenziare che la maggioranza ha prima boicottato il funzionamento della commissione stessa, disertandola affinchè non si raggiungesse il numero legale, poi ne ha depotenziato i poteri in Consiglio comunale modificandone statuti e regolamenti affiancandole anche la funzione della commissione di accertamento. Dopo aver modificato il funzionamento dunque venivamo oberati di mansioni relative a vicende del passato, relativamente alla zona Asi, trincerone ferroviario ed i contenziosi riguardanti la piscina comunale, affinchè non fosse svolto il compito affidatoci per legge ovvero quello di controllare l'operato dell'Amministrazione; in ultimo nella seduta dello scorso 30 marzo, quasi al termine dei lavori e delle relazioni che la commissione aveva preparato, siamo stati contestati di incompatibilità, in quanto noi Consiglieri di minoranza nella trascorsa amministrazione abbiamo ricoperto ruoli amministrativi».

Dunque una scorrettezza politica in piena regola quella compiuta dagli uomini della maggioranza che in un agire antidemocratico «oltre che infondato sul piano giuridico - viene contestualmente sottolineato - poiché la commissione non svolge funzioni di amministrazione attiva, non si può configurare alcun caso di incompatibilità» che porta i Consiglieri del lato sinistro della sala del Consiglio ad esprimere solidarietà al Professore Galdi, comprendendone le ragioni per le quali ha firmato le dimissioni, in un atto radente l'eroico, ovvero quello di poter permettere alla commissione di, nonostante l'atto di bolscevica ostilità dell'Amministrazione, completare le sue operazioni nell'arco temporale richiesto dal Consiglio comunale. Alla fine della lunga e corale dichiarazione viene anche aggiunta la sollecitazione alla Presidente del Consiglio, l'Avvocato Lorena Iuliano di convocare al più presto la commissione per la nomina del nuovo presidente che permetta il varo delle relazioni finali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103416108

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...