Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: nella Ztl in vigore nuovi orari di carico e scarico
Inserito da (Redazione), sabato 12 marzo 2016 10:51:24
In seguito ai proficui incontri con i rappresentanti degli operatori commerciali e delle associazioni di categoria svoltesi nei giorni scorsi a Palazzo di Città, su proposta dell'Assessorato al Centro Storico e alle Attività Produttive si è ritenuto di modificare gli orari di carico e scarico delle merci nella zona a traffico limitato di Corso Umberto I, comprese le traverse.
La Giunta comunale ha stabilito di ampliare la fascia oraria di accesso alla zona a traffico limitato per i soli laboratori per la produzione di prodotti freschi, dalle 4 alle 20 di tutti i giorni feriali (con esclusione dei festivi) e di consentire la fermata dei veicoli con il limite massimo di 15 minuti per assolvere alle operazioni di carico e scarico.
La domenica, invece, per tutti gli operatori commerciali, è permesso l'accesso alla Ztl per le attività di carico e scarico dalle 4 alle ore 9 e 30.
Fonte: Il Portico
rank: 108716101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...