Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Petrone: «Non occorrono catene per dare rispetto al Monumento ai Caduti»

Politica

Cava de' Tirreni, monumento, caduti, politica, La Fratellanza

Cava de' Tirreni, Petrone: «Non occorrono catene per dare rispetto al Monumento ai Caduti»

Anche "La Fratellanza" di Luigi Petrone interviene sulla vicenda a sfondo politico che ha coinvolto il Monumento ai Caduti di Piazza Abbro, a Cava de' Tirren

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 ottobre 2020 11:17:26

«Il monumento ai caduti? Non si può accettare l'utilizzo politico del Monumento ai Caduti e di ciò che rappresenta, così come pure la storia ed il contesto da cui trae la sua origine. Non è possibile che il dolore che raffigura il Monumento diventi oggetto da esibire come un simbolo di appartenenza per scagliarsi poi contro gli avversari. Anche "La Fratellanza" di Luigi Petrone interviene sulla vicenda a sfondo politico che ha coinvolto il Monumento ai Caduti di Piazza Abbro, a Cava de' Tirreni.

«Occorre - continua la Fratellanza - portare il Monumento dei Caduti fuori dal pantano, in cui è stato spinto, dalla strumentalizzazione politica e, soprattutto, farlo senza sminuire il sacrificio e l'eroismo di chi fu protagonista di quelle pagine drammatiche di storia.

Una conoscenza consapevole del passato ci porta ad affermare che, quei morti che rappresenta il Monumento, sono della Città, di tutta la Città senza distinzione di fede politica e/o religiosa.

Non occorrono catene per dare rispetto al Monumento. Occorre invece che si racconti a tutti, giovani e meno giovani, che quel marmo, vuole rendere omaggio proprio a precedenti generazioni di giovani che, strappate alle proprie famiglie, furono falcidiate dalle guerre.

Dei cavesi che, in guerre in terre lontane, pagarono il "prezzo" alla patria con la propria vita.

Occorre maggiore senso civico e rispetto. Non serve una inferriata che ci separerebbe, facendoci sentire estranei, dal quel Monumento e ciò che rappresenta.

Al cospetto del Monumento recintato ci troveremmo, piuttosto, in una condizione di minor coinvolgimento emotivo nelle vicende che falcidiarono le vite dei nostri eroi».

«Rispettare il Monumento diventa un doveroso tributo alla memoria di "Chi" si è sacrificato per l'interesse nazionale e che oggi ci rappresenta, a posteriori, l'ennesimo monito per scongiurare ogni forma di guerra», conclude la Fratellanza.

Leggi anche:

Cirielli solidale con CasaPound: «Attacco di Del Vecchio? Fazioso. Sindaco di Cava faccia prevalere buonsenso»

Cava, CasaPound transenna Monumento ai Caduti: «Non è una panchina per ragazzi, ma luogo Sacro»

Transennato Monumento ai Caduti di Cava, CasaPound: «L'assessore Del Vecchio minaccia di denunciarci»

Cava, Partito Comunista contro CasaPound: «Ha strumentalizzato e insultato il Monumento ai Caduti

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10886108

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...