Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, risposta opposizione alle accuse della maggioranza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 settembre 2023 13:30:12

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di risposta alle accuse che l'amministrazione di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Servalli ha rivolto ai consiglieri di opposizione Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore
Colpevoli di aver rivelato alla città quello che la città non doveva sapere, da diversi giorni i consiglieri di opposizione Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore sono oggetto di una campagna di odio, orchestrata dal sindaco Servalli e dalla sua maggioranza
Da miserabili ad infami, nessun epiteto è stato risparmiato ai consiglieri comunali. Sui social e sui muri cittadini, la violenza verbale è spinta ai limiti dell'intimidazione fisica. Ancora una volta questo sindaco cerca di imporre il silenzio a chi non segue la sua linea di potere. Non c'è altra verità che quella scelta e imposta da lui. Dietro il sorriso di circostanza, l'arroganza è la regola del potere.
È chiaro che un attacco del genere nasconde la paura che una verità scomoda sia venuta a galla. Adesso i cittadini sanno quello che, per legge, hanno sempre avuto il diritto di sapere: negli ultimi tre anni il sindaco e gli assessori si sono aumentati le indennità di carica. Potevano farlo? La risposta è sì, si tratta di un atto legittimo. Ma perché solo gli stipendi dei politici prevedono aumenti annuali? Quali altri contratti di lavoratori hanno portato ad aumenti di stipendio? Nessuno. E ancora: è normale in un'azienda che è in grave dissesto che gli amministratori abbiano incrementi di stipendio? E perché, invece, i dipendenti, essendo sempre meno, devono fare di più con gli stessi compensi? È evidente che è il modello ad essere sbagliato: c'è un privilegio che la politica si concede e al quale questi politici non rinunciano.
In questo momento, in cui la libertà di fare politica seguendo la propria coscienza viene messa in discussione, i consiglieri di opposizione rivendicano con forza il proprio ruolo e il diritto a far sentire la voce dei propri elettori. Se l'attuale amministrazione è stata scelta dalla maggioranza dei cittadini per governare, loro sono stati scelti dall'altra parte dell'elettorato per controllare chi governa. Questa regola elementare della democrazia sembra essere completamente ignota a questo sindaco che, ancora una volta, dimostra la considerazione e il rispetto che ha dei cittadini che governa.
Fonte: Il Portico
Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli
© Servalli Sindaco
rank: 105213108
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...