Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "Siamo Cavesi": «Nomina di Di Matteo? Palese tradimento della volontà popolare»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 09:21:55
«La nomina nello staff di due consiglieri eletti in maggioranza nelle ultime elezioni amministrative - e in particolare di Annalaura Ferrara (già addetto stampa e adesso riconfermata) e Massimiliano Di Matteo - manifesta un palese tradimento della volontà popolare». E' questo l'inizio del comunicato affidato alla stampa e firmato dal movimento civico "Siamo Cavesi".
«Le nomine e la mancata conferma di altri consulenti, che pure si erano candidati al Consiglio comunale ma non sono stati eletti, - continua la nota- lascia pensare che il criterio di scelta da parte del sindaco Vincenzo Servalli sia basato sulla capacità di portare voti più che sulle competenze professionali. Peraltro teniamo a sottolineare che allo stesso Di Matteo, già prima delle elezioni, sono stati attribuiti altri incarichi professionali dall'Ausino, una società di cui il Comune di Cava è socio di maggioranza».
«E' forse utile ricordare che nella precedente consiliatura Massimiliano Di Matteo sedeva nelle fila dell'opposizione all'amministrazione Servalli, con la quale si è poi ricandidato», conclude la nota.
Fonte: Il Portico
rank: 104011107
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...