Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Tommasetti: “Le famiglie chiedono una scuola sicura e più inclusiva”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 12:52:39
"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città metelliana.
"Mi vengono segnalati ritardi preoccupanti sulla manutenzione dei plessi, quando ormai siamo nell'imminenza dell'inizio dell'anno scolastico. Non si può lasciare nulla al caso con l'avvicinarsi del periodo delle piogge. La scuola pubblica è una istituzione prioritaria che merita la massima attenzione relativamente a tutto il ciclo dell'istruzione, dall'infanzia all'Università. Invece in molte realtà della provincia di Salerno le istituzioni sembrano latitare".
Tommasetti si sofferma anche sulla disponibilità di posti: "Molte famiglie hanno sottolineato una carenza che si scontra con la domanda crescente. Un altro problema riguarda le tariffe per i servizi che in alcuni casi superano addirittura quelle delle strutture private, rendendo il servizio inaccessibile".
Il consigliere regionale rilancia l'appello dell'associazione guidata dall'avvocato Alfonso Senatore e dalla dottoressa Ivana Carpentieri: "Educare, istruire, allenare mente e spirito sono le basi per costruire una società sana e consapevole, a partire da asili nido e micronidi che non sono solo luoghi di custodia ma ambienti fondamentali per lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale del bambino. Investire nella scuola significa investire nel futuro della città. Per questo necessitano strategie condivise e interventi mirati".
Fonte: Il Portico
rank: 10493102
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata da Fortunato Della Monica, ha richiesto ufficialmente al Ministero delle Infrastrutture e all'ANAS l'installazione di dossi rallentatori sulla SS 163 "Amalfitana", nei tratti più urbanizzati. La proposta mira a migliorare la sicurezza stradale in...