Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Cava ha bisogno di risorgere, votate Gravagnuolo"

Politica

"Cava ha bisogno di risorgere, votate Gravagnuolo"

Inserito da Ida Amabile (admin), venerdì 19 maggio 2006 00:00:00

A 7 giorni dalla chiusura della campagna elettorale, chiediamo al leader di "Polis", Enzo Gallo, di tracciare un bilancio della stessa, da lui vissuta in prima persona al fianco dei propri candidati e, soprattutto, del candidato a sindaco Gigi Gravagnuolo: «Per me è stata una campagna elettorale durissima, che mi ha visto impegnato in prima persona, nonostante le mie precarie condizioni fisiche. E' stata, contrariamente alle premesse, fortunatamente una campagna elettorale molto civile, senza caduta di toni e di stile (tranne qualche episodio di poco conto), e questo è un segno molto importante per una città del valore di Cava de'Tirreni. Do atto a tutti i candidati, a sindaco e non, del loro comportamento.

Per quanto ci riguarda, credo sia stata una campagna elettorale impostata totalmente sui programmi, settore per settore. Programmi che prevedono un'identità di base di città, che è quella turistica, come ha ampiamente sottolineato Gigi Gravagnuolo, e che faccia da indotto lavorativo e da supporto a tutte le altre priorità, che hanno ognuna la loro progettualità. Sono particolarmente contento perché Gigi Gravagnuolo ha sposato in pieno i punti nodali del nostro programma, e cioè un'attenzione massima per i giovani, per i quali lottiamo da sempre, e la proposta del nostro candidato sindaco, attraverso quanto indicavo prima, di poter ottenere circa 1000 nuovi posti di lavoro entro il 2011, che non è affatto demagogia, ma realtà. Come un altro nostro vecchio punto del programma è stato sposato da Gigi Gravagnuolo, il ritorno a Cava dei cavesi non residenti e delle giovani coppie, con la creazione, attraverso i nuovi strumenti urbanistici, di circa 770 vani da adibire ad abitazioni di piccolo taglio, ai quali si andrà ad aggiungere un'altra operazione atta a calmierare i prezzi.

Ma ormai i cittadini conoscono a menadito il nostro programma, perché il candidato a sindaco, il sottoscritto, i nostri candidati, Campeglia, Malandrino e Della Monica, nonché tutti gli altri candidati del centrosinistra, abbiamo chiesto e chiediamo il consenso alla gente per questi programmi. In più, e lo ribadisco, è risibile ancora sentire di un Gravagnuolo dipendente da qualcuno o della sua non cavesità! Io che credo, senza presunzione, di rappresentare il massimo del cavese DOC, ho garantito e garantisco sulla persona di Gigi Gravagnuolo, sulla sua indipendenza politica e garantisco sulla realizzazione dei suoi programmi, che sono tutti fattibili. Credo che aver chiesto il consenso sui programmi, sul rinnovo della classe dirigente, faccia la differenza tra noi ed il centrodestra, dove di programmi non si parla affatto, se non genericamente e facendo riferimento alle opere pubbliche di Messina, qualche puntatina qua e là sui vari temi, ma non sostenuti e spiegati alla gente come facciamo noi, e con le solite facce dei soliti noti.

Credo che questo i cittadini lo abbiano recepito in toto e perciò ho chiesto loro una vittoria al primo turno per Gigi Gravagnuolo, il quale, oltre a quanto indicato prima, posso assicurare che non ha garantito a nessuno di qualsiasi partito della coalizione alcun posto di potere precostituito, ma varrà soltanto la meritocrazia. Ed in base a questo convincimento, chiedo ancora una volta, ai giovani in particolare, ed ai cittadini tutti di Cava de'Tirreni, di voler esprimere la loro preferenza a favore dei tre candidati di "Polis", Campeglia, Malandrino e Della Monica, ma soprattutto di votare il nostro candidato sindaco e la coalizione in generale, perché queste elezioni, e mi rivolgo ancora una volta ai genitori, ed in particolare alle mamme, devono rappresentare una svolta per il futuro dei propri figli. Chi mi conosce sa bene che, se non fossi convinto, non avendo interessi personali, che Gigi Gravagnuolo può offrire questa svolta, non sarei qui a chiedere il consenso. Voglio chiudere con quella mia frase di anni orsono, ormai diventata nota a tutti, che faccia riflettere prima del voto: "I giovani non sono solo i figli degli altri"».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Enzo Gallo, leader di 'Polis' Enzo Gallo, leader di 'Polis'
Domenico Campeglia Domenico Campeglia

rank: 10666107

Politica

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...