Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava, tempi ancora lunghi per riapertura SP360. Conferenza servizi slitta a 27 aprile

Politica

Cava, tempi ancora lunghi per riapertura SP360. Conferenza servizi slitta a 27 aprile

Inserito da (Redazione), giovedì 13 aprile 2017 10:08:28

di Adriano Rescigno

Si è svolta ieri mattina (mercoledì 12 aprile), a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, la conferenza dei servizi sul tema della SP360 via Pasquale Di Domenico, interessata, lo scorso febbraio, da un cedimento che ne ha determinato la chiusura.

La conferenza dovrà aggiornarsi giovedì 27 aprile, in quanto sarebbero sorte alcune problematicità legate alla tempistica degli interventi di ripristino che inevitabilmente si allungheranno poiché la zona ricade in area ad elevato rischio idrogeologico ed al piano d'intervento quasi approvato sono necessari ulteriori pareri preliminari all'attuazione. Comunque riconfermata dai tecnici della Provincia la data della riapertura dell'arteria prevista per il prossimo mese di settembre.

Per evitare ulteriori disagi alle divise comunità di Santa Lucia e Sant'Anna si percorrerà probabilmente la pista di provvedimenti provvisori come la riapertura parziale di una carreggiata con la disposizione di un senso unico alternato affinchè sia concesso a residenti ed esercenti il normale ripristino della quotidianità e del commercio ad oggi fortemente minato con perdite ingenti.

«Ci fu detto - dichiara un residente - che la responsabilità di riaprire immediatamente almeno metà strada non l'avrebbero presa per paura di ulteriori crolli, ma entro una settimana dal sopralluogo di metà marzo il transito sarebbe stato aperto almeno a motorini e biciclette. Niente, è ancora tutto chiuso. Il colmo lo hanno raggiunto quando ci è stato detto che era inutile portare avanti un progetto di apertura parziale poiché richiede lo stesso iter e tempistiche di quello per la riapertura definitiva. E' quasi arrivata la Pasqua e di strade aperte non se ne vedono. Abbiamo paura che la strada resti chiusa per anni visto che il progetto è pronto e dopo il parere della conferenza dei servizi tutto l'incartamento passa alla Regione per l'erogazione del finanziamento».

«Tutti in zona hanno perso oltre il 40% della clientela e dopo la Pasqua la situazione peggiorerà. Con la strada chiusa la clientela non può raggiungerci e si fermerà tutto» dice il macellaio Flaminio Ferrara. «Siamo con le spalle al muro» chiosa Andreana Vitale.

Ma la situazione di stallo non attribuibile alla politica locale in quanto i residenti riconoscono l'impegno del sindaco (nella veste di neo consigliere provinciale delegato alle Opere Pubbliche) e del consigliere Vincenzo Lamberti nel fornire trasporti provvisori ed impegno provinciale.

Intanto la proprietaria di un terreno adiacente alla strada si è detta disponibile a concederlo per l'apertura provvisoria di una corsia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104912100

Politica

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno