Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCdl, confronto decisivo

Politica

Cdl, confronto decisivo

Inserito da (admin), lunedì 23 gennaio 2006 00:00:00

Messina rilancia, Giovanni Baldi sfoglia...la margherita, Edmondo Cirielli pone il problema Cava al tavolo provinciale della Casa delle Libertà. Il senatore Gaetano Fasolino, intanto, chiamato a reggere il coordinamento cavese di Forza Italia. Dunque, Messina non demorde e conferma la sua candidatura a sindaco della città. Sa di avere dalla sua parte la gente. Non deporrà le armi, né oggi né domani. Intanto, la telenovela Baldi continua. È un continuo rincorrersi di voci sulla sua adesione alla Margherita, anche se smentite. Da parte sua, Edmondo Cirielli, indicato dal coordinamento cittadino di An come possibile sindaco, ha dichiarato che oggi porrà il "caso Cava" sul tavolo della Casa delle Libertà. Ed invita lo stesso Baldi a denunciare l'infondatezza delle voci su un suo avvicinamento alla Margherita. «Stiamo assistendo ad una vera e propria campagna acquisti che affonda la politica», lamenta Cirielli. Ma è Laudato che con forza sottolinea la crisi del centrodestra: «Le vicende di questi giorni, la rottura della Casa delle Libertà, le candidature conflittuali di Messina e Baldi, l'abbandono di quest'ultimo, l'insistente caparbietà del prima, non hanno insegnato niente. Il centrodestra rischia di andare incontro ad una sconfitta certa. I partiti dovranno trovare la forza di mettere da parte gli interessi singoli e lavorare per un bene comune. Occorre individuare un uomo capace di aggregare e non di rompere». Un messaggio chiaro per gli alleati alla vigilia dell'incontro provinciale della Cdl. Intanto, in un momento così difficile per gli azzurri metelliani, il senatore Gaetano Fasolino è stato chiamato a reggere le sorti del partito. Scartate le ipotesi Durante ed Adinolfi. Ha vinto l'ala dura del partito: no al passato. Una soluzione destinata a creare nuove fibrillazioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina
Giovanni Baldi Giovanni Baldi

rank: 10486101

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...