Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCdl, Messina e Baldi i candidati

Politica

Cdl, Messina e Baldi i candidati

Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2006 00:00:00

Il centrodestra si spacca definitivamente. Laudato scioglie la riserva e sceglie Messina, appoggiato da Forza Italia, dal Nuovo Psi e dalla lista civica "Tutti per Cava", mentre An, Udc ed Alleanza Democratica si schierano con Baldi. Appello di Luigi Napoli (An) ai partiti della Casa delle Libertà perché ritrovino al secondo turno, quello del ballottaggio, le ragioni e lo spirito per correre uniti. Ieri sera, dunque, si è posto fine alla lunga e tormentata querelle che ha animato il dibattito politico-amministrativo del Polo. Sul campo restano i due contendenti: Giovanni Baldi da una parte ed Alfredo Messina dall'altra. I due protagonisti della battaglia del 2001 oggi si trovano su fronti opposti. «Prima Cirielli, poi Laudato ed infine tutti insieme - afferma Luigi Napoli - abbiamo tentato la carta dell'unità della Casa delle Libertà. Un valore che avevamo legato a due elementi essenziali, rispetto del primato della politica e della centralità dei partiti. Qualcuno volontariamente ha ritenuto di tirarsi fuori, con fughe in avanti o con posizioni in pieno contrasto con regole che liberamente ci eravamo date». Napoli tuttavia non manca di sottolineare, appellandosi ai partiti della Casa delle Libertà, di mantenere fermo il fronte del centrodestra in opposizione al centrosinistra: «Al di là degli uomini e dei candidati, esistono le idee, i progetti generali da salvaguardare e mantenere alti». Infine, l'annuncio della convocazione del congresso cittadino entro il mese. Duro il commento di Democrazia Cristiana. «È saltato il tavolo della Casa delle Libertà. Si è dimenticato troppo presto che Forza Italia rappresenta nella città il primo partito e l'elemento portante del centrodestra. Un errore che potrebbe costare caro»: così Alfonso Laudato. Intanto, nella serata di ieri, mentre si consumava l'ultimo atto della rottura, Messina ha ripreso il lavoro di riorganizzare la campagna elettorale. Alla presenza del coordinatore provinciale Fasolino, che ha voluto sostenere l'impegno degli azzurri, l'ex sindaco ha indicato il cammino che il partito deve fare nei prossimi mesi. «Oggi non ci resta che riprendere il contatto quotidiano con la gente - afferma Messina - che rappresenta il nostro unico e diretto interlocutore. Abbiamo bisogno di un partito organizzato, ma agile e pronto nelle decisioni da assumere. Non ci resta che guardare in avanti e lavorare alacremente, con lo spirito di essere sempre e comunque a servizio della città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ex sindaco Messina L'ex sindaco Messina
Giovanni Baldi Giovanni Baldi

rank: 10336103

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...