Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra, Barbuti invoca il tavolo
Inserito da (admin), venerdì 6 aprile 2007 00:00:00
Mentre la Casa delle Libertà si rinsalda, primi scricchiolii nella maggioranza. Ad un ricompattamento di An, Fi ed Udc fa riscontro un'accentuata fibrillazione tra i partiti del centrosinistra. La "benevola attenzione" alla Giunta Gravagnuolo da parte dell'Udc ha lasciato il posto ad un'opposizione dura.
«Sempre nel segno degli interessi della comunità, non ci lasceremo mai trascinare nella polemica fine a se stessa», assicura Giovanni Baldi, che ha chiuso con un laconico no comment la "vicenda Assia Landi", il consigliere che ha lasciato l'Udc per approdare nella lista civica "E' Viva Cava", che raggruppa diessini, repubblicani, società civile, Verdi. «Il recupero dell'Udc - dichiara Giovanni Del Vecchio, coordinatore cittadino di An - segna l'inizio di un nuovo cammino che certamente gioverà alla causa dei moderati, che rappresentano la vera identità della città». «Vigileremo perché lo sbandierato progetto di Cava città della qualità non sia solo uno slogan elettorale», aggiunge Alfonso Laudato.
Nel centrosinistra, intanto, si avvertono segnali di tensione. Lo Sdi, l'Udeur e la Margherita danno segni di insofferenza. «Insistiamo perché il primato dei partiti sia una realtà concreta, senza per questo far venire meno il ruolo che il sindaco deve avere nella gestione della cosa pubblica», dichiara il capogruppo della Margherita, Antonio Barbuti. Di qui la richiesta della convocazione dei capigruppo e del tavolo del centrosinistra, perché si possano affrontare con organicità i problemi che sono sul tappeto, in particolare il caso della Di Mauro, il personale, i rapporti con il Consorzio Bacino Sa1.
«Oggi più che mai siamo convinti che i partiti debbano offrire il loro contributo forte. Siamo tutti interessati all'unità ed alla saldezza della coalizione, ma è anche opportuno che si marci nella chiarezza e nella concretezza», conclude Barbuti. Gravagnuolo è sereno e continua a lavorare per la realizzazione del progetto per il quale ha chiesto unitamente ai partiti della coalizione il consenso elettorale.
Fonte: Il Portico
rank: 10445108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...