Tu sei qui: PoliticaCetara, i contagi salgono a 36. Si attende analisi di altri 150 tamponi
Inserito da (redazionelda), domenica 1 novembre 2020 19:01:55
Nove nuovi casi di positività al Covid-19 si registrano oggi a Cetara. Sono in corso presso l'Istituto Zooprofilattico di Portici, le analisi di 288 tamponi a cui si sono sottoposti altrettanti cittadini cetaresi tra venerdì e sabato scorso. Due batterie, rispettivamente da 102 e 186 tamponi.
Di questi ne sono stati analizzati quasi la metà (ne restano ancora 150 da processare). Attualmente i tamponi positivi sono il 6,52%, ma i dati sono in evoluzione.
I risultati che si stanno ottenendo in tempi celeri, considerate le difficoltà del momento, testimoniano la gravità della situazione di Cetara, un paese di soli 2041 abitanti ma dall'alta densità di popolazione che sta vivendo l'incubo. La catena dei contagi, già troppo lunga, va spezzata.
Risultano 36 in tutto, ad ora, i contagiati (l'1,76% della popolazione), compreso il sindaco Roberto Della Monica che mostra evidenti i sintomi del virus. Per lui le ultime 48 ore sono state critiche, anche a causa del manifestarsi di difficoltà respiratorie.
AGGIORNAMENTI
ore 21:00 - Il numero dei nuovi positivi è salito a 16 per un totale di 43 quando mancano circa cinquanta test da rocessare. Domattina avremo i risultati completi.
ore 22:00 - IL MESSAGGIO DEL SINDACO DELLA MONICA
Emergenza Covid-19: le nostre azioni faranno la differenza Cari concittadini, stiamo affrontando un periodo molto difficile, uno dei più gravosi di questo 2020, poiché il Coronavirus ha colpito parecchi nostri compaesani.Sono giornate di ansia, molto dure e faticose per tutti noi, ma dobbiamo combattere per tornare alle nostre normali vite quotidiane. Al momento, le uniche armi che abbiamo per frenare la diffusione del virus, sono il nostro senso di responsabilità e i giusti comportamenti.È per questo che vi esorto a fare un ulteriore sacrificio, fino al 15 novembre,cercando di restare il più possibile a casa e di uscire solo per lo stretto necessario.Evitiamo di recarci presso le abitazioni di familiari e/o amici, se non percondizioni di necessità; cerchiamo di uscire solo per la spesa quotidiana; nonrestiamo a lungo in strada a parlare con amici e conoscenti.È un sacrificio che vi chiedo per cercare di porre un freno alla corsa del virus.Per tutti coloro che devono affrontare la quarantena e non hanno la possibilitàdi isolarsi nelle proprie abitazioni, sono state messe a disposizione, a titolo gratuito, case vuote e camere di B&B del nostro paese; per poter usufruirne è possibile contattare la Protezione Civile di Cetara al numero 089 9355570.Con le regole che ci indicano i DPCM e le Ordinanze regionali e comunali, ma soprattutto con le nostre azioni responsabili, sono sicuro che supereremo al piùpresto questo difficile momento e torneremo a vivere pienamente il nostro bellissimo paese.Grazie per la collaborazione.Insieme nel rispetto delle regole ce la faremoIl SindacoDott. Fortunato Della Monica
Fonte: Il Vescovado
rank: 101125105
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...