Tu sei qui: PoliticaCetara, nasce associazione che valorizza la Colatura di Alici
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 novembre 2015 19:08:13
Inizia un nuovo importante percorso per la colatura di alici di Cetara. Lo scorso 28 ottobre, infatti, si è costituita l'associazione per la valorizzazione della principale eccellenza culinaria cittadina. Si tratta di un comitato promotore che vede uniti i produttori di colatura di alici (le aziende IASA, Nettuno, Delfino), tre ristoratori di Cetara (San Pietro, Al Convento, La Cianciola) e due armatori Cetaresi (Salvatore Pappalardo e Federmar). Un primo passo concreto che accompagnerà il tipico condimento, ormai noto in tutto il mondo, versoil riconoscimento della DOP.
Dalla pesca delle alici nel golfo di Salerno fino alle regole tradizionali per la trasformazione delle alici e del recupero del liquido ambrato che segna la tradizione culinaria cetarese, questi gli aspetti fondamentali che, come prossimo passo, andranno a costituire il disciplinare di produzione,strumento indispensabile per difendersi dai numerosi tentativi di imitazione.
All'associazione, composta dai principali attori locali da anni impegnati nel settore, va l'arduo compito di continuare le attività di valorizzazione, con la nuova sfidadella tutela del peculiarecondimentocetarese.
Il comitato promotore, oltre ad avere il pieno sostegno del Comune di Cetara, si avvale della collaborazione professionale del professore Vincenzo Peretti, docente della facoltà di veterinaria Federico II di Napoli, esperto di riconoscimenti di marchi di origine comunitaria.
«Siamo felici di questo primo passo - affermano all'unisono i promotori dell'iniziativa -E' fondamentale la coesione di questo gruppo che, finalmente in forma compatta,andrà avanti con un comune obiettivo: il marchio DOP per la Colatura di alici di Cetara. Chi crede in questo obiettivo potrà darci il proprio sostegno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102624102
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...