Tu sei qui: PoliticaCetara, per festa San Pietro attive vie del mare per sistema mobilità sostenibile
Inserito da (redazionelda), domenica 28 giugno 2015 12:15:31
Anche quest'anno a Cetara, in occasione della grande festa di San Pietro, nella giornata di lunedì 29 giugno sarà attivo il sistema di mobilità sostenibile già sperimentato con successo negli anni scorsi e che ha consentito di gestire i flussi veicolari limitando i disagi.
L'arrivo di tanti fedeli e visitatori, attratti soprattutto dalla caratteristica processione e dallo spettacolo di fuochi d'artificio, infatti, metterà in moto una task-force con l'obiettivo di evitare problemi logistici dovuti alla mancanza di spazi e alla viabilità che durante questa fase dell'anno è sempre critica in Costiera Amalfitana.
Consigliate le ‘via mare': sono state attivate per questa giornata alcune corse di trasporto marittimo, a cura della società Battellieri di Amalfi, con la seguente articolazione:
Nel pomeriggio: Andata: partenza da Piazza della Concordia, dalle 18,00 ogni mezz'ora fino alle 21,00;
- Ritorno: da Cetara, molo di terra (Madonnina), dalle 00,30 e a seguire fino a smaltimento dei passeggeri.
Per assicurare migliori condizioni per la salvaguardia della sicurezza e dell'ordine pubblico, sotto la direzione della Questura di Salerno, sono stati predisposti specifici servizi con l'intervento di tutte le forze dell'ordine, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Provinciale, Corpo Forestale e Polizia Municipale di Maiori, Minori e Cetara. Verrà attuato un rigoroso servizio di controllo della statale 163. Sul tratto di Statale che va da località Fuenti, fino ad Erchie (comune di Maiori), è stato disposto il divieto di sosta, con rimozione carro gru, per evitare il parcheggio incontrollato, principale causa del blocco della circolazione.
Inoltre dalle 23,00 del 29 alle 2,00 del 30 giugno, per favorire il deflusso dei visitatori, con ordinanza dei sindaci di Vietri e Cetara è stato disposto il divieto di accesso sulla statale 163, in direzione Amalfi, dal Bivio di Raito in comune di Vietri sul Mare fino a Cetara, Corso Umberto I. Con tale dispositivo il Comune di Cetara, con la collaborazione di tutte le forze dell'ordine e dei nuclei di protezione Civile della Costa d'Amalfi, intende contrastare i rischiosi blocchi sulla viabilità della statale amalfitana, più volte riscontrati in passato nella serata del 29 giugno, specie in corrispondenza dello spettacolo di fuochi pirotecnici delle ore 24,00. L'ultima corsa del trasporto pubblico SITA subirà una deviazione (via Nocera Valico di Chiunzi) per evitare l'attraversamento della tortuosa viabilità nel territorio comunale.
In considerazione della scarsa capacità dei parcheggi sul territorio comunale, chi proviene da Salerno in auto o moto potrà parcheggiare a Cetara, fino ad esaurimento posti. Mentre chi proviene da Amalfi, potrà utilizzare i parcheggi privati in località Erchie e fruire della navetta gratuita per raggiungere il paese. Per l'incolumità pubblica saranno attivi i volontari della Protezione Civile di Cetara, Maiori, e delle altre associazioni del territorio, mentre un'ambulanza e un gommone attrezzato per il trasporto via mare della Croce Rossa Italiana assicureranno eventuali interventi di soccorso.
«Siamo ben lieti di accogliere gli amanti della nostra festa patronale - dichiara il sindaco Secondo Squizzato - Invitiamo tutti coloro che intendono raggiungere il paese per partecipare ai festeggiamenti a tenere conto delle indicazioni fornite e ad utilizzare i servizi predisposti. Coloro che festeggiano con noi il nostro San Pietro potranno farlo in condizioni di sicurezza, trascorrendo una bella serata e vivere il senso della nostra identità locale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101225109
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...