Tu sei qui: PoliticaCetara, prorogate chiusure attività. Della Monica: «Curva contagi fermata. Altra settimana di sacrificio e ne usciremo»
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 novembre 2020 11:12:26
A Cetara il sindaco Roberto Della Monica ha emanato una nuova ordinanza con la quale proroga le chiusure dei luoghi di maggiore aggregazione del paese: bar, pub, pizzerie, salvo dove è consentita l'attività di asporto e di consegna a domicilio, fino alle 21. Confermata anche la chiusura, fino alle 14, dal lunedì al venerdì (sabato fino alle 18), delle attività commerciali, quali salumerie, macellerie, fruttivendoli e pescherie. Domenica chiusura totale. Il mercato settimanale è sospeso fino al 29 novembre. Inoltre, è prevista per questo questo week-end la chiusura della spiaggia, di Largo Marina e zone limitrofe, per l'intera giornata. A partire da domani, sabato 14 novembre, è prevista solo la riapertura delle attività di parrucchieri e attività di edilizia pubblica e privata.
«La catena dei contagi sembra essersi fermata, ma tocca fare ancora uno sforzo per porre del tutto un freno a questa pandemia - afferma il primo cittadino, Fortunato Della Monica, risultato ancora positivo al Covid - Restiamo in attesa degli esiti di tutti e 73 tamponi di verifica eseguiti lo scorso lunedì. I primi dati lasciano ben sperare ma, settimana prossima, continuerà lo screening. Prevedo una situazione di grande miglioramento entro fine settimana prossima».
Il primo cittdadino ha aggiunto: «Se tutto va bene, saremo ben lieti di riaprire il paese con l'accensione delle luminarie natalizie in segno di gioia e speranza, per iniziare a respirare aria di festa. Un ringraziamento va al forte spirito di collaborazione di tutta la cittadinanza e alla sensibilità di tutti gli operatori del settore economico del paese che hanno prontamente accettato le imposizioni adottate dall'amministrazione, necessarie al bene del paese. Continuiamo a rispettare le misure adottare, con il distanziamento sociale, indossando correttamente la mascherina ed il buon senso ce la possiamo fare. Evitiamo di recarci presso abitazioni di familiari o amici, se non per condizioni di comprovata necessità. Ricordiamo che la Protezione Civile di Cetara si è resa disponibile a portare a casa la spesa di beni di prima necessità per coloro che sono impossibilitati ad uscire, a causa della loro positività. Per tutti coloro che devono affrontare la quarantena e non hanno la possibilità di isolarsi nelle proprie abitazioni, sono state messe a disposizione, a titolo gratuito, case vuote e camere di B&B del posto; per poter usufruire anche di questo servizio, è possibile contattare la Protezione Civile al numero 089 9355 570. A tutti voi, un in bocca al lupo e i miei più sinceri auguri di pronta guarigione. Spero anche io di tornare presto alla normalità, nel mio amato paese».
Intanto per lunedì prossimo sono stati disposti altri 60 tamponi di verifica per altrettanti cittadini dei 90 che oggi risultano positivi a Cetara.
Gli ultimi 73 tamponi hanno restituito cinque nuovi positivi e tre guariti.
Un plauso all'azione messa in campo dal sindaco Della Monica e dalla sua squadra per far fronte alla crisi epidemiologica a Cetara dove il 60% della popolazione è stata sottoposta a screening.
Stasera il sindaco Della Monica ospite del Vescovado, dalle 19,00, in diretta streaming.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109824103
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...