Tu sei qui: PoliticaCetara ricorda alluvione del 1910 con attività di Protezione Civile
Inserito da (redazionelda), domenica 25 ottobre 2015 17:10:16
Si sono svolte il 24 e 25 ottobre, a Cetara, le giornate comunali di Protezione Civile nel ricordo della tragica alluvione che nel 1910 distrusse il borgo marinaro provocando 111 vittime.
Un momento che oltre a ricordare, mira a sensibilizzare i cittadini, a partire dagli alunni delle scuole, sulle tematiche di Protezione Civile come impegno civico e di conoscenza da parte di tutti del rischio idrogeologico del territorio e della sua prevenzione. Una corona d'alloro è stata deposta, nel corso di una cerimonia, ai piedi del monumento che ricorda le vittime.
«Ieri siamo stati presso le scuole - ha detto il sindaco Secondo Squizzato - e abbiamo anche ricordato la necessità della collaborazione fra Enti per le tematiche in questione: il progetto di piano intercomunale fra i comuni di Cetara, Maiori, Minori, Tramonti e Ravello ci aiuterà a rendere effettiva questa collaborazione».
Presente anche il coordinatore dei nuclei associati, Nicola Mammato, e il responsabile del nucleo di Cetara Franco Crescenzo, il parroco Don Nello e il maresciallo Coppola della Stazione dei Carabinieri di Vietri sul Mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105522108
Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione. "Carissimi Positanesi,...
Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...
Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...
Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...