Tu sei qui: PoliticaCetara, secondo test negativo: verso guarigione definitiva anche padre operaio
Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2020 09:29:43
Con una nota Facebook. Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, comunica l'esito negativo del tampone del secondo contagiato da Covid-19 nel suo territorio.
Si tratta di D.C., padre di D.C.V., operaio risultato positivo il 26 settembre scorso (da ieri anch'egli negativo l tampone di verifica).
Nei prossimi giorni D.C. sarà sottoposto al tampone di verifica.
«Con la mascherina, il distanziamento e tutte le utili cautele da osservare, potremo tenere lontano da noi il virus e, contestualmente potremo continuare a svolgere, in sicurezza, le primarie e fondamentali attività: la scuola e il lavoro!» ha scritto Della Monica che ha anche comunicato: «Ieri abbiamo effettuati oltre 50 test rapidi e sono usciti tutti negativi. Chi vuole fare il test, chiamate al comune e prenotateVi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104510106
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...