Tu sei qui: PoliticaCgil, Comune di Amalfi: Amministrazione sorda alle istanze dei sindacati
Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2015 08:15:19
Esprime disappunto nei confronti dell'Amministrazione Comunale di Amalfi il responsabile del comparto Enti Locali Area Nord Salerno per le Rappresentanze Sindacali Unite delle sigle FP e CGIL, Alfonso Rianna, che contesta l'assenza di dialogo verificatosi nella seduta di delegazione trattante del 6 ottobre scorso verso le Organizzazioni Sindacali.
«Troppi ad oggi gli impegni disattesi sugli argomenti da definire - afferma Rianna in un comunicato destinato alla stampa - su cui i dipendenti aspettano risposte, come deplorevoli sono i modi assolutamente "parziali" con cui la Parte Pubblica gestisce le prestazioni e gli oneri nei confronti dei propri dipendenti.
Nel merito dei punti su cui da tempo sollecitiamo un tavolo di confronto, si ricordano in sintesi: l'accordo sottoscritto tra le parti nella trattativa del 20 maggio 2015 e non attuato, che ci porta a pensare che manchi del tutto l'autonomia di contrattazione della Delegazione di parte Pubblica; il pagamento degli straordinari estesi alla sola Polizia Locale, che costituisce un inaccettabile atto discriminatorio nei confronti degli altri dipendenti ed il mancato pagamento del Premio di produzione per l'annualità 2014.
Quanto su esposto ci ha portato alla decisione di non iniziare la discussione sull'ipotesi di accordo del Fondo per il Salario Accessorio per l'annualità anno 2015 finché non saranno liquidate le spettanze in sospeso dell'anno 2014.
Si sottolinea l'assoluta mancanza di iniziative della Parte Pubblica tese al ripristino di un tavolo di trattative, che aiuti a superare l'attuale stato, e si ribadisce che il personale del Comune di Amalfi ha bisogno di chiarezza e risposte immediate».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108721106
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...