Tu sei qui: PoliticaCgil, Landini: "Cara Giorgia è tempo di un cambiamento culturale"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 dicembre 2022 22:40:37
La situazione del lavoro nel nostro Paese non sembra affatto migliorare e Maurizio Landini, segretario generale della Cgil ospite su Rai 3 a "Le parole" condotto da Massimo Gramellini, dice la sua al governo guidato da Giorgia Meloni.
"Cara Giorgia è il momento di un cambiamento culturale: la ricchezza la produce chi lavora, la speculazione e la rendita finanziaria distruggono la ricchezza di quelli che lavorano".
Parole che portano il segretario generale a ridefinire il concetto di lavoro nel nostro Paese e delle criticità che lo attanagliano:
"Bisogna fare una lotta senza quartiere alla precarietà".
E ha aggiunto: "Un nuovo Statuto dei diritti che noi vogliamo conquistare è questo: 'io persona che lavoro ho gli stessi diritti a prescindere dal rapporto di lavoro che ho'".
Sempre sul tema della precarietà del lavoro ha ribadito:
"Non puoi aumentare la precarietà, la devi combattere. Il lavoro deve essere un lavoro che permette a chi lo fa di vivere dignitosamente. I salari sono troppo bassi, sono aumentati i profitti e c'è l'evasione fiscale".
Per Landini, poi: "non può passare l'idea che pur di lavorare si deve accettare qualsiasi condizione di lavoro. Oggi in Italia ci sono più di 6 milioni di persone che pur lavorando prendono meno di 10mila euro l'anno: questo vuol dire che non sono nelle condizioni di vivere dignitosamente".
All'osservazione di Massimo Gramellini ''I cosiddetti esclusi li avete ignorati anche voi''.
Landini ha risposto:
''Penso che sulle questioni della precarietà abbiamo capito con ritardo e credo che ci sia bisogno di fare una lotta senza quartiere alla precarietà, io penso ad un nuovo statuto dei lavoratori dove non hai diritto perché sei assunto a tempo indeterminato, ma i diritti ce li hai perché sei una persona che lavora''.
La prossima settimana dal 12 al 16 dicembre in ogni regione ogni giorno ci saranno delle mobilitazioni con sciopero, perché vogliamo cambiare la legge finanziaria che il governo sta facendo perché è sbagliata".
Fonte foto: Pagina Facebook Cgil e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10946107
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...