Tu sei qui: Politica«Che fine ha fatto la ricostruzione della scuola di Via De Jusola?», “Maiori di nuovo” chiede al Sindaco un tavolo di lavoro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 marzo 2023 16:49:32
Le consigliere comunali di "Maiori di nuovo" Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno hanno inoltrato al sindaco Antonio Capone un'interrogazione con richiesta di un tavolo di lavoro in merito alla scuola primaria di Via De Jusola.
Infatti, osservano, «le fasi progettuali susseguitesi hanno incentrato l'opera sulla ricostruzione dello stabile, con un finanziamento, come iscritto nel piano triennale dei lavori pubblici 2021/2023 per euro 1.700.000 per l'anno 2021, 3.000.000 per l'anno 2022 per un totale di 4.7000.000» e «dato il tempo trascorso a fronte delle fasi progettuali condotte, occorre procedere ad un aggiornamento della spesa con previsioni di maggiorazione dei costi, con la conseguente necessità di accedere ad un nuovo finanziamento».
Nel frattempo, dal mese di febbraio 2019 gli studenti della scuola primaria e dell'infanzia sono stati trasferiti dal plesso scolastico di Via De Jusola a quello di Via Capitolo e «la chiusura di detto stabile ha, di fatto, comportato anche l'inaccessibilità al pubblico della palestra, nonostante sia collocata in un corpo di fabbrica a sé stante, dotata di ingresso autonomo e non sia stata dichiarata inagibile».
«Questo gruppo consiliare - dichiarano D'Amato e Sarno - ha sistematicamente e ripetutamente interpellato l'ufficio tecnico preposto alla progettazione dell'opera, chiesto l'inserimento all'o.d.g. e discusso l'argomento nel corso dei lavori consiliari dello scorso 27 ottobre 2022, nonché, con nota inoltrata lo scorso 13 novembre 2022, ha rivolto al Sindaco ed all'Assessore Mammato richiesta di istituire un tavolo ad hoc nel quale coinvolgere la Dirigenza scolastica, componenti del Consiglio d'Istituto, componenti dell'Amministrazione, sia tecnici che politici, incluse le rappresentanze dei gruppi di minoranza. E, con nota dello scorso 13 novembre 2022, ha sottoposto al Sindaco apposita richiesta relativa alla possibile riapertura al pubblico della palestra sita in Via De Jusola».
Ma, «a queste richieste, a tutt'oggi, non sono state date risposte». Per questo, le consigliere di minoranza «interrogano il Sindaco e la giunta attraverso gli assessori competenti su quali misure si intendano mettere in campo e quali iniziative siano state intraprese in merito alle fasi di progettazione e di rifinanziamento dell'opera», ma anche su «quali siano gli impedimenti alla riapertura al pubblico della palestra di Via De Jusola, nelle more della realizzazione della ristrutturazione dell'edificio scolastico».
Fonte: Maiori News
rank: 101121100
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...