Tu sei qui: PoliticaCilento, Piero De Luca: «La metanizzazione del Cilento riparte, grazie al trasferimento delle competenze alla Regione Campania»
Inserito da (Admin), sabato 23 aprile 2022 17:19:30
La metanizzazione del Cilento, un progetto atteso da anni, riparte grazie al trasferimento delle competenze alla Regione Campania. Lo ha annunciato con soddisfazione Piero De Luca, esponente del Partito Democratico, che ha seguito da vicino l'evolversi della vicenda, lavorando attivamente per sbloccare le procedure che avevano fermato il programma negli ultimi due anni.
«Siamo davvero molto soddisfatti dello sblocco delle procedure per far ripartire subito il programma di metanizzazione del Cilento», ha dichiarato De Luca, sottolineando il significato strategico di questo risultato per il territorio.
Negli ultimi anni, il progetto si era arenato a causa di un vero e proprio blocco burocratico presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), che aveva messo in difficoltà il completamento di un'iniziativa cruciale per molti comuni della provincia di Salerno. Tuttavia, grazie all'approvazione del Decreto Energia, la proposta di trasferimento delle competenze alla Regione Campania, prevista dall'articolo 21, è diventata legge lo scorso 21 aprile.
Un risultato frutto di mesi di lavoro intenso, durante i quali Piero De Luca ha presentato emendamenti e portato avanti numerosi incontri tecnici e politici con i Ministeri della Transizione Ecologica (MITE) e per il Sud. Ora, con l'entrata in vigore della norma, il programma di interventi potrà riprendere, sbloccando un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro.
"La metanizzazione del Cilento è decisiva per il futuro del nostro territorio," ha concluso De Luca, ribadendo l'importanza di questo progetto per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere lo sviluppo economico della zona.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10962104
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...