Tu sei qui: PoliticaCirielli: "La Cdl si compatti su Messina"
Inserito da (admin), venerdì 14 aprile 2006 00:00:00
Piena attività delle segreterie politiche della Casa delle Libertà. Il risultato elettorale, oltre il 59% alle politiche, ha rafforzato l'idea che il centrodestra unito, alle amministrative, può ritornare a Palazzo di Città già al primo scrutinio. Ne è convinto l'onorevole Edmondo Cirielli, rieletto alla Camera: «I risultati elettorali hanno riconfermato Cava città moderata ed hanno premiato la politica del centrodestra. Forza Italia è il primo partito della città, mentre An e l'Udc hanno tenuto bene e visto aumentare i consensi. Sarebbe un grave errore non percorrere la strada dell'unità della Casa delle Libertà. Occorre superare i personalismi e recuperare lo spirito dello stare insieme per il bene della città».
Ed in vista di tali obiettivi, nei prossimi giorni Cirielli incontrerà i responsabili delle segreterie politiche, per ribadire il progetto unitario del centrodestra: «Una coalizione con regole chiare, con un candidato sindaco, Alfredo Messina, espressione di Forza Italia e sindaco uscente, con forte visibilità del ruolo dei partiti e con un programma condiviso e rispondente alle reali attese della città». Un percorso su cui An, Democrazia Cristiana e Nuovo Psi si sono già avviati. La grande incognita resta l'Udc ed i movimenti politici che si sono identificati nel suo programma e nella sua leadership, Progetto Cava, la lista civica "La Frazione" ed Alleanza Democratica. «Oggi, alla luce dei risultati, il discorso può essere diverso e più convincente». Cirielli non si nasconde le difficoltà, ma va avanti.
Carmine Adinolfi, responsabile del coordinamento azzurro metelliano, ha riunito nella serata di martedì il gruppo dirigente ed insieme hanno studiato una serie di iniziative che dovrebbero partire già dalla prossima settimana. «Il risultato elettorale ci soddisfa, ma ci impegna anche ad uno sforzo maggiore. Non possiamo tradire le attese dei tanti nostri elettori, che ci hanno confermato primo partito della città». Messina tace, ma guarda già ai prossimi impegni. «Dobbiamo continuare nel lavoro iniziato», aggiungono i suoi stretti collaboratori.
Ma già i primi segnali non sono positivi per il cammino di Edmondo Cirielli. I vari Salerno, Campanile, Pesante, che concorsero allo scioglimento del Consiglio comunale e forti accusatori della gestione Messina, mostrano perplessità sull'operazione e rinnovano la piena fiducia nel binomio Baldi-Galdi. Il responsabile di Progetto Cava, Marco Palladino, analizzando il voto, ha evidenziato come l'Udc, rispetto al voto provinciale ed al voto del 2001, ha registrato un aumento rispettivamente del 7,53% e dell'11,2%. «È un successo che conferma che Cava è poco incline alle avventure e legata ai valori tradizionali della nostra cultura. Ed esso è anche dovuto ad una nuova classe dirigente che si sta costituendo intorno all'Udc».
Fonte: Il Portico
rank: 10556109
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...