Ultimo aggiornamento 7 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCirielli: "La Cdl si compatti su Messina"

Politica

Cirielli: "La Cdl si compatti su Messina"

Inserito da (admin), venerdì 14 aprile 2006 00:00:00

Piena attività delle segreterie politiche della Casa delle Libertà. Il risultato elettorale, oltre il 59% alle politiche, ha rafforzato l'idea che il centrodestra unito, alle amministrative, può ritornare a Palazzo di Città già al primo scrutinio. Ne è convinto l'onorevole Edmondo Cirielli, rieletto alla Camera: «I risultati elettorali hanno riconfermato Cava città moderata ed hanno premiato la politica del centrodestra. Forza Italia è il primo partito della città, mentre An e l'Udc hanno tenuto bene e visto aumentare i consensi. Sarebbe un grave errore non percorrere la strada dell'unità della Casa delle Libertà. Occorre superare i personalismi e recuperare lo spirito dello stare insieme per il bene della città».

Ed in vista di tali obiettivi, nei prossimi giorni Cirielli incontrerà i responsabili delle segreterie politiche, per ribadire il progetto unitario del centrodestra: «Una coalizione con regole chiare, con un candidato sindaco, Alfredo Messina, espressione di Forza Italia e sindaco uscente, con forte visibilità del ruolo dei partiti e con un programma condiviso e rispondente alle reali attese della città». Un percorso su cui An, Democrazia Cristiana e Nuovo Psi si sono già avviati. La grande incognita resta l'Udc ed i movimenti politici che si sono identificati nel suo programma e nella sua leadership, Progetto Cava, la lista civica "La Frazione" ed Alleanza Democratica. «Oggi, alla luce dei risultati, il discorso può essere diverso e più convincente». Cirielli non si nasconde le difficoltà, ma va avanti.

Carmine Adinolfi, responsabile del coordinamento azzurro metelliano, ha riunito nella serata di martedì il gruppo dirigente ed insieme hanno studiato una serie di iniziative che dovrebbero partire già dalla prossima settimana. «Il risultato elettorale ci soddisfa, ma ci impegna anche ad uno sforzo maggiore. Non possiamo tradire le attese dei tanti nostri elettori, che ci hanno confermato primo partito della città». Messina tace, ma guarda già ai prossimi impegni. «Dobbiamo continuare nel lavoro iniziato», aggiungono i suoi stretti collaboratori.

Ma già i primi segnali non sono positivi per il cammino di Edmondo Cirielli. I vari Salerno, Campanile, Pesante, che concorsero allo scioglimento del Consiglio comunale e forti accusatori della gestione Messina, mostrano perplessità sull'operazione e rinnovano la piena fiducia nel binomio Baldi-Galdi. Il responsabile di Progetto Cava, Marco Palladino, analizzando il voto, ha evidenziato come l'Udc, rispetto al voto provinciale ed al voto del 2001, ha registrato un aumento rispettivamente del 7,53% e dell'11,2%. «È un successo che conferma che Cava è poco incline alle avventure e legata ai valori tradizionali della nostra cultura. Ed esso è anche dovuto ad una nuova classe dirigente che si sta costituendo intorno all'Udc».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Edmondo Cirielli Edmondo Cirielli
L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina
Marco Galdi Marco Galdi

rank: 10446104

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno