Tu sei qui: PoliticaCirielli presenta Aliberti e boccia Galdi: «È stato un mio errore»
Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2015 00:00:00
«Gestirò la macchina comunale come se fosse un’azienda». Il candidato sindaco di Fratelli d’Italia, Renato Aliberti, in occasione dell’ufficializzazione della sua candidatura sabato scorso alla Mediateca Marte, ha sottolineato che uno dei punti più importanti del suo programma elettorale sarà quello di rendere più efficiente la macchina comunale, «eliminando i costi inutili e lavorando per accedere ai finanziamenti europei». Occupazione, soprattutto giovanile, e la situazione delle frazioni saranno altri due punti cardine del suo programma, che ha l’obiettivo di «far tornare Cava de’ Tirreni all’antico splendore, quando da tutti era conosciuta come la piccola Svizzera».
Alla conferenza è intervenuto anche il leader FdI nel territorio salernitano, l’on. Edmondo Cirielli, ex Presidente della Provincia. «Sono contento che la scelta di Aliberti sia partita dal gruppo consiliare FdI e non dal deputato del territorio - ha detto Cirielli - L’ultima volta ho compiuto un errore a non assecondare le richieste del gruppo ed ho continuato a farlo supportando politicamente Galdi, pur lasciandolo autonomo nelle sue decisioni».
Ma Cirielli ha dato anche un nuovo volto alla politica di FdI a Cava de’ Tirreni. «In città ci sono movimenti ed associazioni con cui condividere un percorso e degli obiettivi. Se riusciremo a trovare una buona sintesi, siamo pronti a rinunciare alla nostra bandierina». Il riferimento è ad un accordo con Città Democratica, l’associazione che ha tra i suoi fondatori l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo.
Sia CD che FdI, a loro volta, guardano con interesse al Mo!, il progetto meridionalista di Luigi Cretella, con il quale si confronteranno questa sera. Tale circostanza è stata confermata dal portavoce FdI, Fabio Siani, il quale ha sottolineato la bontà della scelta di Aliberti, sostenendo che «è l’uomo giusto per guardare avanti con un occhio diverso».
Fonte: Il Portico
rank: 10447109
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...