Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Città ferma al palo, sindaco sempre più vulnerabile"

Politica

"Città ferma al palo, sindaco sempre più vulnerabile"

Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2009 00:00:00

«La città è ormai allo sbando, i cittadini non condividono più l’operato del primo cittadino. Se facessimo una consultazione a scrutinio segreto per evitare ulteriori minacce o rappresaglie, anche il 90% dei dipendenti comunali lo boccerebbe. Il restante 10% no, perché include quei dipendenti che periodicamente porta a cena…». Lo affermano in una nota congiunta l’Assessore provinciale alle politiche sociali, Giovanni Baldi, ed i consiglieri provinciali del PdL, Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci.

«Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo avuto l’ennesima prova che il suo progetto di città si sta sgretolando. Mentre il consigliere Napoli relazionava in merito ad alcuni argomenti all’ordine del giorno concernenti la trasformazione in Consorzio del Piano di Zona S3, la presa d’atto del progetto relativo all’alternativa alla SS 18 Cava-Agro, che sarà intitolata a Massimiliano Randino, il sindaco Gravagnuolo lo attaccava, accusandolo di aver tramato nel settembre scorso per mandarlo a casa».

«In realtà - spiega il consigliere Luigi Napoli - è lui che mese dopo mese perde pezzi importanti della sua maggioranza, tiene sotto ricatto i suoi consiglieri minacciando continuamente di andarsene a casa, tenta di dominare la scena politica e di cancellare i partiti, oltre che il lavoro degli amministratori che rappresentano i cittadini. Anche il lento declino del suo amico De Luca, che sente il fiato sul collo del Presidente Cirielli, lo rende ulteriormente vulnerabile. In consiglio comunale addirittura, a testimonianza dell’ormai poca coesione dei suoi, il presidente della Se.T.A., Diego Polizio, si contraddiceva e si “beccava” con il presidente del Consorzio di Bacino SA/1. L’Assessore all’Ambiente, Germano Baldi, invece, ha preferito disertare il consiglio in cui si discuteva anche della costituzione della Società E.S.C.O., dovendo evidentemente riflettere meglio sull’argomento in quanto dovrà poi far assegnare qualche incarico a qualche suo amico all’interno della stessa. Ormai - conclude Napoli - i cittadini vogliono che questa amministrazione vada a casa. La città è ferma al palo ed il progetto “Cava, città di qualità” è rimasto soltanto uno slogan venduto in campagna elettorale e che tale rimarrà».

Ufficio Stampa Consigliere Napoli

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci

rank: 10615104

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno