Tu sei qui: PoliticaCodice della Strada, Ferrante (Mit): «Svolta per sicurezza, Ztl nelle aree Unesco è legge»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 15:19:31
La riforma del Codice della Strada è ufficialmente legge, segnando un importante passo avanti per la sicurezza e la modernizzazione della mobilità in Italia. A sottolinearlo è il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, che ha definito il provvedimento "un punto di svolta dopo anni di immobilismo".
"L'approvazione definitiva introduce misure innovative per ridurre i rischi di incidenti, promuovere comportamenti virtuosi e rinnovare il sistema della mobilità", ha dichiarato Ferrante. Tra le novità più significative, il sottosegretario ha evidenziato il rafforzamento delle sanzioni per chi guida sotto l'effetto di alcol o sostanze stupefacenti, con l'introduzione dell'alcolock, e nuove norme per i neopatentati.
"Si interviene anche su comportamenti gravi come l'utilizzo di dispositivi elettronici alla guida, prevedendo il ritiro della patente, o l'abbandono di animali, che potrà portare alla sua revoca", ha spiegato Ferrante. La riforma include inoltre una regolamentazione più severa per gli autovelox e una nuova disciplina per i monopattini, con l'obiettivo di "mettere fine all'attuale Far West".
Sul fronte del turismo, la norma introduce la possibilità di istituire Zone a Traffico Limitato (Ztl) nelle aree Unesco anche al di fuori dei centri abitati. "Questa misura, che ho promosso personalmente, è pensata soprattutto per la Costiera Amalfitana e consentirà di migliorare la gestione degli accessi nei luoghi di interesse paesaggistico e culturale durante i periodi di maggiore afflusso", ha dichiarato Ferrante.
L'obiettivo, secondo il sottosegretario, è duplice: da un lato tutelare il patrimonio paesaggistico, dall'altro garantire la sostenibilità delle attività produttive locali. "Con questa norma, si migliora la qualità dell'offerta turistica e si rende più fruibile il nostro straordinario patrimonio," ha aggiunto.
"In definitiva, il nuovo Codice della Strada mette al centro la sicurezza degli utenti e aggiorna norme ormai superate, costruendo una mobilità più moderna, sicura ed efficiente," ha concluso Ferrante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105512104
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...