Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCodice della Strada, Ferrante (Mit): «Svolta per sicurezza, Ztl nelle aree Unesco è legge»

Politica

Riforma del Codice della Strada: novità per sicurezza e turismo

Codice della Strada, Ferrante (Mit): «Svolta per sicurezza, Ztl nelle aree Unesco è legge»

Con l’approvazione definitiva della riforma, introdotte le Zone a Traffico Limitato (Ztl) nelle aree Unesco anche al di fuori dei centri abitati. "Questa misura, che ho promosso personalmente, è pensata soprattutto per la Costiera Amalfitana e consentirà di migliorare la gestione degli accessi nei luoghi di interesse paesaggistico e culturale durante i periodi di maggiore afflusso", ha dichiarato il Sottosegretario di Stato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 15:19:31

La riforma del Codice della Strada è ufficialmente legge, segnando un importante passo avanti per la sicurezza e la modernizzazione della mobilità in Italia. A sottolinearlo è il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, che ha definito il provvedimento "un punto di svolta dopo anni di immobilismo".

"L'approvazione definitiva introduce misure innovative per ridurre i rischi di incidenti, promuovere comportamenti virtuosi e rinnovare il sistema della mobilità", ha dichiarato Ferrante. Tra le novità più significative, il sottosegretario ha evidenziato il rafforzamento delle sanzioni per chi guida sotto l'effetto di alcol o sostanze stupefacenti, con l'introduzione dell'alcolock, e nuove norme per i neopatentati.

"Si interviene anche su comportamenti gravi come l'utilizzo di dispositivi elettronici alla guida, prevedendo il ritiro della patente, o l'abbandono di animali, che potrà portare alla sua revoca", ha spiegato Ferrante. La riforma include inoltre una regolamentazione più severa per gli autovelox e una nuova disciplina per i monopattini, con l'obiettivo di "mettere fine all'attuale Far West".

Sul fronte del turismo, la norma introduce la possibilità di istituire Zone a Traffico Limitato (Ztl) nelle aree Unesco anche al di fuori dei centri abitati. "Questa misura, che ho promosso personalmente, è pensata soprattutto per la Costiera Amalfitana e consentirà di migliorare la gestione degli accessi nei luoghi di interesse paesaggistico e culturale durante i periodi di maggiore afflusso", ha dichiarato Ferrante.

L'obiettivo, secondo il sottosegretario, è duplice: da un lato tutelare il patrimonio paesaggistico, dall'altro garantire la sostenibilità delle attività produttive locali. "Con questa norma, si migliora la qualità dell'offerta turistica e si rende più fruibile il nostro straordinario patrimonio," ha aggiunto.

"In definitiva, il nuovo Codice della Strada mette al centro la sicurezza degli utenti e aggiorna norme ormai superate, costruendo una mobilità più moderna, sicura ed efficiente," ha concluso Ferrante.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Traffico ad Amalfi<br />&copy; Christian D'Urzo Traffico ad Amalfi © Christian D'Urzo
Tullio Ferrante<br />&copy; Facebook Tullio Ferrante © Facebook

rank: 103214100

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...