Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaColatura Alici di Cetara verso la Dop, 16 luglio riunione di registrazione marchio

Politica

Colatura Alici di Cetara verso la Dop, 16 luglio riunione di registrazione marchio

Inserito da (redazionelda), domenica 15 luglio 2018 11:13:27

La colatura di alici di Cetara finalmente sarà DOP. Si va verso la positiva conclusione dell'iter di registrazione del marchio. Un lavoro portato avanti dall'omonima Associazione, presieduta da Lucia Di Mauro. Il riconoscimento DOP significherà la difesa dell'identità territoriale e della tipicità di un prodotto molto apprezzato in gastronomia in Italia e da diversi anni anche a livello internazionale, con un fatturato che potrebbe raggiungere ed oltrepassare i 10 milioni di euro.

Lunedì 16 luglio, alle 11, nella sala polifunzionale "M. Benincasa" del Comune di Cetara, fissata la riunione di pubblico accertamento per la richiesta di registrazione della denominazione DOP "Colatura di Alici di Cetara", aperta a tutti i soggetti economicamente interessati al prodotto.

 

La colatura di alici ha un preciso riferimento ad un luogo: Cetara, ridente borgo marinaro alle porte della Costiera Amalfitana, una comunità indissolubilmente legata all'attività delle pesca. Da almeno un secolo Cetara è conosciura e riconosciuta non soltanto per le sue bellezze ambientali ed architettoniche nello scenario della Costa d'Amalfi, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, ma soprattutto per la preponderanza di questa peculiare attività economica: la pesca. Da sempre gli abitanti di Cetara, il cui toponimo deriva probabilmente da cetarii (luogo di pescatori) o da Cetaria o da cetarium (luogo nel quale si esegue la lavorazione dei pesci), hanno praticato quella che è una delle più antiche attività dell'uomo: la pesca. Fonti storiche fanno risalire l'origine del borgo al secolo VIII - IX d.C.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102125100

Politica

Politica

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno