Tu sei qui: PoliticaComune, deleghe e nomine ASI
Inserito da (admin), martedì 10 ottobre 2006 00:00:00
Il sindaco Gravagnuolo nomina un nuovo assessore ed assegna ad alcuni consiglieri comunali deleghe su progetti definiti. Ufficializzata ieri la nomina di Enzo Servalli, capogruppo consiliare di "È viva Cava", ad assessore alla Qualità del Commercio.
Servalli, coniugato, con 2 figli, laureato in Scienze Politiche, lavora nel settore assicurativo, operando consulenza e formazione. È stato segretario cittadino dei Democratici di Sinistra e membro della direzione provinciale del partito. È molto vicino alle posizioni dell'ex vice-presidente della Provincia, Achille Mughini. «Lavorerò per il trasferimento del mercato settimanale dalla zona attuale all'area mercatale. Tra gli altri obiettivi a breve termine, la definizione delle aree e degli orari di carico e scarico delle merci nel centro storico e l'individuazione di un'area specifica, fornita di tutti i servizi, per le attività artigianali», ribadisce il neo assessore.
Per quel che riguarda l'assegnazione delle deleghe: a Pasquale Scarlino della Margherita la delega alle attività sportive, a Emilio Maddalo dell'Udeur la delega a seguire l'azione dell'Amministrazione nell'accertare ed incassare i tributi. Intanto, il Comune di Cava de'Tirreni ha proceduto alla nomina dei propri rappresentanti in seno al Consiglio generale del Consorzio per le Aree industriali. Si tratta di Gaetano Lupi di Rifondazione Comunista, di Enrico Bastolla dell'Udeur, di Salvatore D'Agostino dei Ds, di Giovanni Lamberti della Margherita, di Vincenzo Altobello dello Sdi e dell'imprenditore Alfonso Romaldo, scelto come tecnico per curare gli interessi dell'Amministrazione all'interno dell'Asi.
Fonte: Il Portico
rank: 10056103
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...