Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune di Ravello chiede restituzione immobile sede della Fondazione

Politica

Comune di Ravello chiede restituzione immobile sede della Fondazione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 aprile 2018 12:35:18

Il Comune di Ravello chiede ufficialmente la restituzione della Sala Frau, sede della Fondazione Ravello. L'immobile di viale Wagner, di proprietà comunale, concessa in comodato d'uso gratuito alla Fondazione Ravello dal 2003, potrebbe essere destinata a sede del Comando di Polizia Locale in relazione alla vicinanza del Palazzo di Tolla sede del municipio.

La richiesta formale è stata deliberata dalla giunta comunale e annunciata dal sindaco Salvatore Di Martino nel corso del Consiglio comunale del 28 marzo scorso.

Questa scelta potrebbe nuovamente incrinare i rapporti tra il Comune di Ravello e la Fondazione che a questo punto sarà costretta a trasferire i propri uffici e la sala meeting altrove, con ogni probabilità all'interno di Villa Rufolo.

«Non abbiamo avuto ancora comunicazioni ufficiali - ci dice il segretario della Fondazione Ravello Ermanno Guerra - ma saranno il Consiglio di Amministrazione e il Presidente a stabilire il da farsi. È questa un'ipotesi non immediatamente praticabile: noi l'avevamo subordinata alla ristrutturazione dei Villa Episcopio i cui lavori sono di là da venire». Altra ipotesi è il trasferimento a Villa Rufolo. «Anche qui vige una situazione d'incertezza perché potrebbe non essere affidata alla Fondazione» avvisa Guerra (la Villa Rufolo è di proprietà regionale, Ministeriale e demaniale). «Attendiamo le linee che il nuovo governo vorrà adottare» chiosa.

La Sala Frau, già sede dello storico Tennis Club, prende il nome dalla più celebre poltrona italiana. Ristrutturata nel 2003 in concomitanza con la nascita della Fondazione Ravello per volere del primo presidente Domenico De Masi, l'architetto Filippo Allison donò agli ambienti linee eleganti e innovative, arredandoli con complementi griffati Frau.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107322107

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...