Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune di Ravello chiede restituzione immobile sede della Fondazione

Politica

Comune di Ravello chiede restituzione immobile sede della Fondazione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 aprile 2018 12:35:18

Il Comune di Ravello chiede ufficialmente la restituzione della Sala Frau, sede della Fondazione Ravello. L'immobile di viale Wagner, di proprietà comunale, concessa in comodato d'uso gratuito alla Fondazione Ravello dal 2003, potrebbe essere destinata a sede del Comando di Polizia Locale in relazione alla vicinanza del Palazzo di Tolla sede del municipio.

La richiesta formale è stata deliberata dalla giunta comunale e annunciata dal sindaco Salvatore Di Martino nel corso del Consiglio comunale del 28 marzo scorso.

Questa scelta potrebbe nuovamente incrinare i rapporti tra il Comune di Ravello e la Fondazione che a questo punto sarà costretta a trasferire i propri uffici e la sala meeting altrove, con ogni probabilità all'interno di Villa Rufolo.

«Non abbiamo avuto ancora comunicazioni ufficiali - ci dice il segretario della Fondazione Ravello Ermanno Guerra - ma saranno il Consiglio di Amministrazione e il Presidente a stabilire il da farsi. È questa un'ipotesi non immediatamente praticabile: noi l'avevamo subordinata alla ristrutturazione dei Villa Episcopio i cui lavori sono di là da venire». Altra ipotesi è il trasferimento a Villa Rufolo. «Anche qui vige una situazione d'incertezza perché potrebbe non essere affidata alla Fondazione» avvisa Guerra (la Villa Rufolo è di proprietà regionale, Ministeriale e demaniale). «Attendiamo le linee che il nuovo governo vorrà adottare» chiosa.

La Sala Frau, già sede dello storico Tennis Club, prende il nome dalla più celebre poltrona italiana. Ristrutturata nel 2003 in concomitanza con la nascita della Fondazione Ravello per volere del primo presidente Domenico De Masi, l'architetto Filippo Allison donò agli ambienti linee eleganti e innovative, arredandoli con complementi griffati Frau.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102122100

Politica

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno