Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune, strenua difesa di Lambiase

Politica

Comune, strenua difesa di Lambiase

Inserito da (admin), martedì 8 luglio 2003 00:00:00

Poco meno di un'ora di colloquio riservato, davanti alla Commissione Disciplinare, rappresentata dal solo dirigente dell'Ufficio Legale, Maurizio Avagliano. Tanto è bastato a Vincenzo Lambiase, il dipendente comunale accusato di aver minacciato il sindaco Alfredo Messina ed il capo dell'ufficio staff Pasquale Petrillo, per respingere le accuse. Nessuna spiegazione, solo una secca smentita da parte di Lambiase, nei giorni scorsi comparso spontaneamente davanti all'autorità giudiziaria per rilasciare una serie di dichiarazioni scottanti su presunti episodi di voti di scambio ed accordi preelettorali. Altre rivelazioni potrebbero arrivare da un memoriale difensivo, pronto nei prossimi giorni. Gli avvocati Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore, infatti, hanno annunciato il deposito di una difesa scritta: un resoconto completo in cui sarà ricostruito l'episodio chiave del 12 giugno scorso. Quel giorno, secondo quanto riportato dal direttore generale del Comune, Enrico Violante, l'uomo avrebbe minacciato il sindaco ed il suo collaboratore per non aver ottenuto un avanzamento di carriera. Secondo le prime indiscrezioni, confermate anche dal collegio difensivo, Lambiase respinge le accuse, richiamando a sua difesa la presenza di testimoni, vecchie promesse ed il rilascio da parte degli uffici comunali di una serie di note di merito. I particolari potranno essere resi noti nelle prossime settimane. Va registrata, intanto, la presa di posizione dell'avvocato Alberto Clarizia, ex sindaco di Salerno, che ha lanciato un duro attacco all'Amministrazione Messina: «Il comportamento di quest'Amministrazione, e parlo da ex amministratore, offende l'immagine e la civiltà di Cava. Nel bene e nel male, il nostro cliente ha lavorato per la sua città ed oggi viene fatto oggetto di una persecuzione e di una vera e propria aggressione morale». È finita così, con un intervento politico, la mattinata in cui era fissata la comparizione del dipendente comunale davanti alla Commissione Disciplinare. Vincenzo Lambiase si è presentato a Palazzo di Città intorno alle 11 di ieri, accompagnato dai suoi avvocati Clarizia e Senatore. Dopo una breve sosta tra i corridoi, Lambiase ha raggiunto il secondo piano, dove ad attenderlo nell'ufficio del personale c'era il dirigente dell'Ufficio Legale, Maurizio Avagliano. La porta è rimasta chiusa per poco meno di un'ora. Bocche cucite tra gli esponenti dell'Amministrazione comunale. Il dirigente Maurizio Avagliano, interpellato subito dopo il colloquio, non si è lasciato andare ad alcun commento. L'avvocato del Comune si è limitato a ribadire che questo, come qualsiasi procedimento disciplinare, è coperto dal massimo riserbo. Più loquaci i difensori del dipendente, che hanno ripetuto di aver respinto tutte le accuse: «Il nostro cliente non può rilasciare alcuna dichiarazione. Da parte nostra, possiamo solo dire che il Lambiase cerca giustizia. Non vuole riconoscimenti, né concessioni. Lo scopo della sua difesa è di ottenere ciò che gli spetta». Nessuna indiscrezione è trapelata per la vicenda giudiziaria sui presunti voti di scambio. Gli avvocati hanno ripetuto che sul contenuto delle deposizioni vige il segreto istruttorio. Come confermato nei giorni scorsi, Lambiase sarebbe stato ascoltato due volte dall'autorità giudiziaria.

Fonte: Il Portico

rank: 10888108

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...