Ultimo aggiornamento 15 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConcessioni demaniali, Piero De Luca: «Intervenire quanto prima per dare certezze al settore»

Politica

Spiagge, turismo balneare, costiera amalfitana, concessioni, estate, Direttiva Bolkestein

Concessioni demaniali, Piero De Luca: «Intervenire quanto prima per dare certezze al settore»

«È giunto il momento di affrontare in modo organico e coerente questa tematica, senza cedere più a demagogia o propaganda», ha dichiarato il Vicecapogruppo Dem alla Camera dei Deputati

Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 dicembre 2021 11:02:40

Nel 2020 il Decreto Rilancio (governo Conte) prorogava per altri 13 anni, ossia fino al 2033, le concessioni demaniali marittime in Italia, in violazione della tanto contestata (da balneari e ambulanti italiani) direttiva Bolkestein.

La sentenza in questione, già nel 2016, aveva detto che la proroga delle concessioni agli stabilimenti balneari viola le norme Ue sulla concorrenza, precisando che il rilascio delle autorizzazioni per lo sfruttamento economico delle spiagge «deve essere oggetto a una procedura di selezione tra i potenziali candidati, che deve presentare tutte le garanzie di imparzialità e trasparenza, in particolare un'adeguata pubblicità».

Per evitare la "messa in mora", l'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, il 9 novembre scorso, ha però deciso di allinearsi alla direttiva europea azzerando le concessioni balneari.

Ma, al contempo, ha concesso una proroga fino al dicembre 2023 delle concessioni balneari, con l'obiettivo di «evitare il significativo impatto socio-economico che deriverebbe da una decadenza immediata e generalizzata di tutte le concessioni in essere». Dopodiché bisognerà indire la gara.

A esprimersi in merito a ciò l'On. Piero De Luca, nel corso di un incontro organizzato dalla Cna Campania sul tema "Quale futuro per i concessionari demaniali".

«È giunto il momento di affrontare in modo organico e coerente questa tematica, senza cedere più a demagogia o propaganda. L'obiettivo è quello di adottare quanto prima una normativa che consenta di avviare le procedure di evidenza pubblica per il rinnovo dell'affidamento delle concessioni balneari, al fine di dare certezza e sicurezza giuridica agli operatori di un settore strategico per l'economia e l'occupazione di tutto il Paese, tutelandone anche il legittimo affidamento maturato e gli investimenti fatti negli anni», ha dichiarato il Vicecapogruppo Dem alla Camera dei Deputati.

Leggi anche:

Consiglio di Stato azzera concessioni balneari, concessa proroga fino al 2023: 30mila imprese campane a rischio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109423106

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno