Tu sei qui: PoliticaConclave, tanto rumore per nulla
Inserito da (admin), lunedì 23 novembre 2009 00:00:00
E dire che l’attesa era tanta. Invece, la paventata rivoluzione in Giunta, almeno per il momento, non c’è stata. L’annunciato conclave di maggioranza, svoltosi sabato scorso presso il ristorante Arcobaleno di San Giuseppe al Pozzo, è stato solo un incontro consultivo che il sindaco Gravagnuolo ha tenuto con le forze del centrosinistra, prima della “fumata bianca” vera e propria.
Le "infauste" previsioni circolate negli ultimi giorni, che volevavo la “cacciata” di qualche assessore, non si sono, dunque, ancora avverate. In realtà, prima di emettere la sentenza finale, il primo cittadino ha voluto raccogliere le opinioni di tutti i suoi consiglieri sulle possibili soluzioni da adottare per ricompattare la maggioranza e sulle quali, ora, sta meditando.
«La città ed il suo benessere sono il primo obiettivo che ci siamo posti e per il quale abbiamo chiesto ed ottenuto il consenso. In questi anni abbiamo operato bene. Oggi, però, occorre un cambio di passo e soprattutto si deve recuperare quell’entusiasmo che ha sempre caratterizzato il nostro operato», ha dichiarato negli ultimi tempi Gravagnuolo.
Da indiscrezioni si apprende che le forze del centrosinistra avrebbero dato il loro pieno appoggio al sindaco sulle azioni amministrative da intraprendere, anche in merito ad un eventuale rimpasto dell’esecutivo. Il Psi sarebbe stato il solo partito a non aver concesso il via libera, respingendo ogni rivoluzione di sorta. Un "no" che non dovrebbe, però, intralciare l’ipotizzata svolta.
Tra le varie ipotesi avanzate, la più gettonata sarebbe quella di un “rimpasto medio”, con la proposta di una squadra di governo a 8 (cioè un assessore in meno) e la rimodulazione delle deleghe. La nuova Giunta che verrebbe così a formarsi sarebbe mista, cioè formata in parte da assessori attualmente in carica ed in parte da tecnici esterni o da noti esponenti della società civile.
E mentre voci insistenti vorrebbero un ritorno in panchina di Armenante, Coppola e Fasano, dirottati ad altri incarichi, ed un rimescolamento delle deleghe, compresa la carica di vicesindaco di Gianpio De Rosa, si fanno i primi nomi sulle possibili new entry. Fra tutti, l’ex sindaco Raffaele Fiorillo ed il magistrato Felice Scermino.
In ogni caso, a breve sarà svelato l’arcano. Domani mattina, infatti, è prevista una conferenza stampa a Palazzo di Città durante la quale il sindaco Gravagnuolo dovrebbe sciogliere i dubbi ed annunciare la composizione della nuova Giunta cittadina.
Fonte: Il Portico
rank: 10595109
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...