Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConcorso per Vigili, esposto in Procura

Politica

Concorso per Vigili, esposto in Procura

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 30 agosto 2002 00:00:00

Potrebbe essere annullata la graduatoria per i 25 posti di ausiliari del traffico che questa mattina ha visto concluso il suo iter burocratico con la pubblicazione all'Albo Pretorio della lista. Il Sindacato dei Lavoratori della Polizia Urbana locale, con sede a Salerno e Napoli, ha presentato un esposto alla Procura, alla Corte dei Conti, alla Guardia di Finanza, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed ai Revisori dei Conti del Comune metelliano, in merito ad un eventuale abuso commesso dall'Amministrazione Messina circa il prelievo dei finanziamenti occorrenti per l'assunzione degli agenti di Polizia Municipale dal fondo vincolato dall'articolo 208 del codice della strada. «L'articolo 208 pone il vincolo - si legge nell'esposto - per tutt'altri fini dei fondi, che non possono essere dirottati ad altre destinazioni, trattandosi di proventi che sono oggetto di amministrazione separata». La denuncia del sindacato di categoria va oltre il fatto specifico: si sollevano dubbi sulla regolarità del concorso e sulla nomina del nuovo comandante dei Vigili, si ipotizza che gli amministratori «non potendo aspettare tempi migliori, hanno poi deciso di correre il rischio di pagare di tasca loro». La denuncia si conclude con l'invito alle magistrature, ordinaria ed economica, di effettuare un controllo su quanto segnalato prima dell'assunzione dei 25 agenti di Polizia Municipale, onde evitare di fornire illusioni a tanti giovani. «In qualità di sindacato di categoria - conclude l'esposto - ci muoveremo in modo deciso perché queste illegalità vengano represse e punite e saremo attenti affinché non ci siano ritardi ed omissioni su questa segnalazione». Allineata alla posizione del Slpul anche la Cisal-Fp di Raffaele Farano, che ha ribadito nella riunione di ieri sera con il direttore generale, Enrico Violante, le stesse posizioni espresse dal sindacato autonomo. Cauto, ma inequivocabile il commento del vicecomandante Giuseppe Formisano: «Il prelievo dal fondo vincolato è un fatto unico in Italia e pone un serio dubbio sulle procedure adottate dall'Amministrazione comunale. Ma potrebbe essere la strada per una diversa metodologia e Cava sta fungendo da apripista».

Fonte: Il Portico

rank: 10708103

Politica

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...

Politica

SAD “Costa d’Amalfi”, respinto il ricorso del Comune di Positano

Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana....