Tu sei qui: PoliticaConcorso per Vigili, esposto in Procura
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 30 agosto 2002 00:00:00
Potrebbe essere annullata la graduatoria per i 25 posti di ausiliari del traffico che questa mattina ha visto concluso il suo iter burocratico con la pubblicazione all'Albo Pretorio della lista. Il Sindacato dei Lavoratori della Polizia Urbana locale, con sede a Salerno e Napoli, ha presentato un esposto alla Procura, alla Corte dei Conti, alla Guardia di Finanza, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed ai Revisori dei Conti del Comune metelliano, in merito ad un eventuale abuso commesso dall'Amministrazione Messina circa il prelievo dei finanziamenti occorrenti per l'assunzione degli agenti di Polizia Municipale dal fondo vincolato dall'articolo 208 del codice della strada. «L'articolo 208 pone il vincolo - si legge nell'esposto - per tutt'altri fini dei fondi, che non possono essere dirottati ad altre destinazioni, trattandosi di proventi che sono oggetto di amministrazione separata». La denuncia del sindacato di categoria va oltre il fatto specifico: si sollevano dubbi sulla regolarità del concorso e sulla nomina del nuovo comandante dei Vigili, si ipotizza che gli amministratori «non potendo aspettare tempi migliori, hanno poi deciso di correre il rischio di pagare di tasca loro». La denuncia si conclude con l'invito alle magistrature, ordinaria ed economica, di effettuare un controllo su quanto segnalato prima dell'assunzione dei 25 agenti di Polizia Municipale, onde evitare di fornire illusioni a tanti giovani. «In qualità di sindacato di categoria - conclude l'esposto - ci muoveremo in modo deciso perché queste illegalità vengano represse e punite e saremo attenti affinché non ci siano ritardi ed omissioni su questa segnalazione». Allineata alla posizione del Slpul anche la Cisal-Fp di Raffaele Farano, che ha ribadito nella riunione di ieri sera con il direttore generale, Enrico Violante, le stesse posizioni espresse dal sindacato autonomo. Cauto, ma inequivocabile il commento del vicecomandante Giuseppe Formisano: «Il prelievo dal fondo vincolato è un fatto unico in Italia e pone un serio dubbio sulle procedure adottate dall'Amministrazione comunale. Ma potrebbe essere la strada per una diversa metodologia e Cava sta fungendo da apripista».
Fonte: Il Portico
rank: 10098102
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...