Tu sei qui: Politica"Congelati" i rimborsi ai gruppi
Inserito da (admin), martedì 4 agosto 2015 00:00:00
Ridurre i fondi destinati ai gruppi consiliari. È questo l’obiettivo che si è posto l’Amministrazione comunale, guidata da Vincenzo Servalli, per cercare di abbattere drasticamente i costi della politica cittadina. Qualche settimana fa Massimiliano Di Matteo, espressione del movimento Amiamo Cava, presentò una mozione con la quale chiedeva l’abolizione o la rimodulazione del contributo per sostenere le spese correnti dei gruppi consiliari.
Prima di essere portato in aula giovedì scorso, il documento è stato recepito qualche giorno prima dalla conferenza dei capigruppo, nel corso della quale, dopo un’ampia discussione, è stata accolta la proposta del forzista Antonio Barbuti di “congelare” l’assegnazione dei fondi ai gruppi consiliari fino a quando non sarà rivisto il regolamento.
Per fare ciò, è stato costituito un tavolo di lavoro ristretto, al quale siederanno, oltre al segretario generale Vincenzo Maiorino, anche Giovanni Del Vecchio, espressione della maggioranza, e Marco Galdi, in rappresentanza dell’opposizione. Una prima bozza delle modifiche sarebbe già pronta. L’orientamento sarebbe quello di rimodulare l’entità e le modalità dei rimborsi, adeguando il regolamento anche alla nuova composizione a 24 del parlamentino cittadino.
L’obiettivo primario è quello di evitare un aumento dei costi dei rimborsi ai gruppi consiliari, poiché, se non saranno apportate modifiche al regolamento e tenendo conto che negli anni scorsi la somma prevista da erogarsi ai gruppi era stata determinata in € 2.582,28 per ciascun gruppo politico e € 206,58 per ogni consigliere, rispetto al passato c’è il rischio di un aggravio di costi di circa 11mila euro. Ciò perché il neonato Consiglio comunale è composto da 12 gruppi consiliari, 8 dei quali unipersonali. Come ha fatto intendere anche il sindaco Servalli, una stretta potrebbe arrivare soprattutto per questi ultimi.
Proprio una presunta gestione “allegra” dei fondi destinati ai gruppi consiliari è finita nel mirino della magistratura, la quale ha chiesto il rinvio a giudizio di 39 politici cavesi. Prevista ad ottobre la decisione del Gip.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10207101
Con una lettera indirizzata al Consiglio Comunale di Positano e ai cittadini, l'ex Generale Giorgio Francesco Russo ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Una decisione sofferta, maturata quasi alla scadenza naturale del mandato amministrativo, e motivata da profonde...
Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione. "Carissimi Positanesi,...
Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...
Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...