Tu sei qui: Politica"Congelati" i rimborsi ai gruppi
Inserito da (admin), martedì 4 agosto 2015 00:00:00
Ridurre i fondi destinati ai gruppi consiliari. È questo l’obiettivo che si è posto l’Amministrazione comunale, guidata da Vincenzo Servalli, per cercare di abbattere drasticamente i costi della politica cittadina. Qualche settimana fa Massimiliano Di Matteo, espressione del movimento Amiamo Cava, presentò una mozione con la quale chiedeva l’abolizione o la rimodulazione del contributo per sostenere le spese correnti dei gruppi consiliari.
Prima di essere portato in aula giovedì scorso, il documento è stato recepito qualche giorno prima dalla conferenza dei capigruppo, nel corso della quale, dopo un’ampia discussione, è stata accolta la proposta del forzista Antonio Barbuti di “congelare” l’assegnazione dei fondi ai gruppi consiliari fino a quando non sarà rivisto il regolamento.
Per fare ciò, è stato costituito un tavolo di lavoro ristretto, al quale siederanno, oltre al segretario generale Vincenzo Maiorino, anche Giovanni Del Vecchio, espressione della maggioranza, e Marco Galdi, in rappresentanza dell’opposizione. Una prima bozza delle modifiche sarebbe già pronta. L’orientamento sarebbe quello di rimodulare l’entità e le modalità dei rimborsi, adeguando il regolamento anche alla nuova composizione a 24 del parlamentino cittadino.
L’obiettivo primario è quello di evitare un aumento dei costi dei rimborsi ai gruppi consiliari, poiché, se non saranno apportate modifiche al regolamento e tenendo conto che negli anni scorsi la somma prevista da erogarsi ai gruppi era stata determinata in € 2.582,28 per ciascun gruppo politico e € 206,58 per ogni consigliere, rispetto al passato c’è il rischio di un aggravio di costi di circa 11mila euro. Ciò perché il neonato Consiglio comunale è composto da 12 gruppi consiliari, 8 dei quali unipersonali. Come ha fatto intendere anche il sindaco Servalli, una stretta potrebbe arrivare soprattutto per questi ultimi.
Proprio una presunta gestione “allegra” dei fondi destinati ai gruppi consiliari è finita nel mirino della magistratura, la quale ha chiesto il rinvio a giudizio di 39 politici cavesi. Prevista ad ottobre la decisione del Gip.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10447109
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...